Peter Pepper Red

Abbozzo botanica
Questa voce sugli argomenti botanica e cucina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cucina
Peter pepper red
SpecieCapsicum annuum
CultivarPeter pepper red
OrigineBandiera della Louisiana Louisiana
Piccantezza
Unità Scoville5.000 ÷ 15.000 SHU
Manuale

Peter pepper red è una cultivar di peperoncino della specie Capsicum annuum originaria della Louisiana.[1]

Caratteristiche

I frutti di questa varietà, lunghi circa 9 cm, di colore da verde a rosso intenso a maturazione, hanno una caratteristica forma fallica. Il sapore è dolce e la piccantezza media a piena maturazione.[2] Cresce molto bene nel clima italiano, sopravvivendo all'inverno e dimostrando una buona ripresa primaverile. In inverno, soprattutto nel nord Italia, è bene coprirlo con del tessuto per piante.

Note

  1. ^ Peter Pepper Red, su Catalogo delle varietà di peperoncino, Associazione Internazionale Studio Peperoncino e Solanacee (AISPES). URL consultato il 28 settembre 2015.
  2. ^ Peperoncino piccante Peter Red Pepper, su ilgiardinodellemeraviglie.it. URL consultato il 26 febbraio 2017.

Bibliografia

  • Jean Andrews, Peter Pepper/Penis Pepper, in Peppers: the domesticated Capsicums, University of Texas Press, 1995, p. 113, ISBN 978-0-292-70467-1.

Voci correlate

  • Scala di Scoville
  • Capsaicina

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Pepper Red

Collegamenti esterni

  • Il peperoncino Peter Pepper, su diavolopiccante.it.
  • (EN) Peter Pepper, su pepperheadsforlife.com.
  • (EN) Alice Brantley Yeager, Naughty peppers, su Backwoods Home Magazine, 1998.
  Portale Botanica
  Portale Cucina