Capsicum frutescens

Abbozzo
Questa voce sull'argomento solanales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Capsicum frutescens
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineSolanales
FamigliaSolanaceae
SottofamigliaSolanoideae
TribùCapsiceae
GenereCapsicum
SpecieC. frutescens
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineSolanales
FamigliaSolanaceae
GenereCapsicum
SpecieC. frutescens
Nomenclatura binomiale
Capsicum frutescens
L.

Capsicum frutescens L. è una pianta della famiglia delle Solanacee[1].

È una delle 5 specie principali del genere Capsicum, che comprende peperoni e peperoncini. All'interno della specie C. frutescens la variabilità di colore e forma dei frutti è bassa. Viene coltivato principalmente nella varietà Tabasco, per farne l'omonima salsa Tabasco.

Descrizione

C. frutenscens è un arbusto a portamento eretto, simile ad un piccolo albero, alto da 0,5 fino a 2 metri nei paesi d'origine, con foglie lanceolate, verdi. I fiori, a corolla bianco-verdognolo, singoli, con stami viola, a 5 - 7 petali, compaiono all'ascella delle foglie, uno o più per nodo, in estate. Il frutto è un bacca, di colore verde all'inizio, con colorazioni del frutto maturo dal rosso-arancione al viola, passando per le varie tonalità di giallo, arancio e rosso.

Note

  1. ^ (EN) Capsicum frutescens, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18/4/2024.

Voci correlate

  • Tabasco (salsa)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capsicum frutescens
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Capsicum frutescens

Collegamenti esterni

  Portale Botanica
  Portale Cucina