Premi Oscar 2005

La 77ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 27 febbraio 2005 al Kodak Theatre di Los Angeles. Il conduttore della serata è stato il comico statunitense Chris Rock.

Chris Rock, conduttore della 77ª edizione degli Oscar

Le nomination dei film in concorso - che, in base al regolamento, sono stati immessi sul circuito cinematografico nell'anno precedente, il 2004 - erano state rese pubbliche il 25 gennaio 2005.

The Aviator di Martin Scorsese è il film che si è aggiudicato il maggior numero di statuette, cinque, ma il vero vincitore di questa edizione è stato Million Dollar Baby di Clint Eastwood che, nonostante si sia aggiudicato un premio in meno, ha vinto in quattro delle categorie più importanti: "miglior film", "miglior regia", "miglior attrice protagonista" (a Hilary Swank) e "miglior attore non protagonista" (a Morgan Freeman).

L'attore Jamie Foxx ha ricevuto la doppia nomination per i film Collateral e Ray, vincendo l'Oscar al miglior attore per quest'ultimo.

Il regista Sidney Lumet ha ricevuto l'Oscar alla carriera.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.

Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

NOTA: Alcuni documentari importanti come il controverso Fahrenheit 9/11 di Michael Moore (già vincitore di questa categoria con Bowling a Columbine) e The Corporation di Joel Bakan, Mark Achbar e Jennifer Abbott non sono stati eleggibili nella categoria perché trasmessi in televisione prima della cerimonia, per volontà specifica dei loro autori, rinunciando in questo modo alla candidatura al premio.

  • Mighty Times: The Children's March, regia di Robert Houston
  • Autism Is a World, regia di Gerardine Wurzburg
  • The Children of Leningradsky, regia di Hanna Polak
  • Hardwood, regia di Hubert Davis
  • Sister Rose's Passion, regia di Oren Jacoby
  • Ryan, regia di Chris Landreth
  • Birthday Boy, regia di Sejong Park
  • Gopher Broke, regia di Jeff Fowler
  • Guard Dog, regia di Bill Plympton
  • Lorenzo, regia di Mike Gabriel

A Sidney Lumet, in riconoscimento dei suoi brillanti servizi alla sceneggiatura, alla recitazione e all'arte del cinema.

A Roger Mayer

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premi Oscar 2005

Collegamenti esterni

  • (EN) The 77th Academy Awards (2005) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema