Premi Oscar 1988

La 60ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 11 aprile 1988[1] a Los Angeles, allo Shrine Civic Auditorium, presentata dal comico statunitense Chevy Chase.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • L'ultimo imperatore (The Last Emperor), regia di Bernardo Bertolucci
  • Dentro la notizia - Broadcast News (Broadcast News), regia di James L. Brooks
  • Attrazione fatale (Fatal Attraction), regia di Adrian Lyne
  • Anni '40 (Hope and Glory), regia di John Boorman
  • Stregata dalla luna (Moonstruck), regia di Norman Jewison
  • Bill Rowe e Ivan Sharrock - L'ultimo imperatore (The Last Emperor)
  • Robert Knudson, Don Digirolamo, Tony Dawe e John Boyd - L'impero del sole (Empire of the Sun)
  • Les Fresholtz, Dick Alexander, Vern Poore e Bill Nelson - Arma letale (Letal Weapon)
  • Michael J. Kohut, Carlos De Larios, Aaron Rochin e Robert Wald - RoboCop
  • Wayne Artman, Tom Beckert, Tom Dahl e Art Rochester - Le streghe di Eastwick (The Witches of Eastwick)
  • Stephen Flick e John Pospisil - RoboCop - montaggio degli effetti sonori
  • The Ten-Year Lunch: The Wit and Legend of the Algonquin Round Table, regia di Aviva Slesin
  • A Stitch for Time, regia di Barbara Herbich e Cyril Christo
  • Radio Bikini, regia di Robert Stone
  • Hellfire: A Journey from Hiroshima, regia di Michael Camerini e John Junkerman
  • Eyes on the Prize: America's Civil Rights Years/Bridge to Freedom 1965, regia di Harry Hampton
  • Ray's Male Heterosexual Dance Hall, regia di Bryan Gordon
  • Making Waves, regia di Ann Wingate
  • Shoeshine, regia di Tom Abrams
  • Young at Heart, regia di Sue Marx e Pamela Conn
  • Frances Steloff: Memoirs of a Bookseller, regia di Deborah Dickson
  • In the Wee Wee Hours, regia di Frank Daniel e Izak Ben-Meir
  • Silver into Gold, regia di Lynn Mueller
  • Languages Says It All, regia di Megan Williams
  • L'uomo che piantava gli alberi (L'homme qui plantait des arbres), regia di Frédéric Back
  • George and Rosemary, regia di David Fine e Alison Snowden
  • Your Face, regia di Bill Plympton

A Billy Wilder

Note

  1. ^ Giuliana Zuccoli Bellantoni, Cine Collection - Il grande cinema di oggi, n. 1, Milano, Fabbri Editori, 1994, p. 1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Premi Oscar 1988

Collegamenti esterni

  • (EN) The 60th Academy Awards (1988) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema