Kawasaki Versys 650

Kawasaki Versys 650
Kawasaki Versys 650
CostruttoreBandiera del Giappone Kawasaki
TipoEnduro stradale
Produzionedal 2006
Sostituisce laKawasaki KLE
Stessa famigliaKawasaki ER-6
Modelli similiSuzuki DL 650 V-Strom, Honda Transalp, Yamaha Tracer 700
Manuale

La Kawasaki Versys 650 è una motocicletta della casa motociclistica giapponese Kawasaki prodotta dal 2006.

Il suo nome deriva dalla contrazione della frase "VERsatil SYStem", proprio ad indicare la versatilità di utilizzo sia su strada che sugli sterrati. Il design della prima serie è frutto della matita di Shunji Tanaka, designer della Mazda MX-5.

Versys 650 restyling 2015

Motore

Basata sul progetto della Kawasaki ER-6, ha un motore bicilindrico parallelo a 4 tempi da 650 cm³ raffreddata ad acqua che è stato rivisto per fornire una maggior coppia motrice ai bassi e ai medi regimi, pagando una riduzione del valore di potenza massima. Sviluppa, infatti, una potenza di 47 Kw/64 CV a 8.000 giri, cioè 6 kW/8 CV in meno del motore dell'ER-6.

Per quanto riguarda le normative anti-inquinamento, la Versys è omologata Euro 3. Sul mercato si confronta principalmente con i modelli presentati dalle altre case motociclistiche giapponesi come la Suzuki DL 650 V-Strom, la Honda Transalp e la Yamaha Tracer 700.

Aggiornamento 2022

Nel 2022 ha ricevuto un importante aggiornamento con nuova strumentazione con display TFT a colori e connessione Bluetooth, illuminazione a LED, un sistema di controllo della trazione a 2 livelli e un parabrezza regolabile manualmente.[1]

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Kawasaki Versys
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2125 × 840 × 1315 mm
Altezze Sella: 835 mm
Interasse: 1415 mm Massa a vuoto: 181 kg Serbatoio: 19 l
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico parallelo a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 649 cm³ (Alesaggio 83,0 × Corsa 60,0 mm)
Distribuzione: DOHC 8 valvole Alimentazione: ad iniezione
Potenza: 47 Kw (64 CV) a 8.000 rpm Coppia: 61 N m (6,2 kgm) a 6.800 rpm Rapporto di compressione:
Frizione: multidisco a bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Accensione elettronica CDI
Trasmissione a catena
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio a traliccio, definito "a diamante" da Kawasaki
Sospensioni Anteriore: forcella a steli rovesciati / Posteriore: forcellone "a banana" con monoammortizzatore disassato a destra
Freni Anteriore: Doppio freno a disco da 300 mm / Posteriore: freno a disco da 220 mm
Pneumatici anteriore 120/70ZR17M/C - posteriore 160/60ZR17M/C
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note

  1. ^ https://www.zigwheels.com/reviews-advice/reviews/2022-kawasaki-versys-650-review-versatility-at-its-best/46593/

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kawasaki Versys 650

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kawasaki.it. URL consultato il 6 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2006).
  • Er6 e Versys Italia, su er6italia.com.
  Portale Moto
  Portale Trasporti