Paratriathlon ai XVI Giochi paralimpici estivi

Le gare di paratriathlon ai XVI Giochi paralimpici estivi si sono svolte il 28 e 29 agosto 2021 al Parco marino di Odaiba di Tokyo.

Formato

Ogni competizione si è articolata in tre prove: 750 metri di nuoto, 20 km in bicicletta e 5 km di corsa svolte in sequenza durante la stessa giornata[1].

Classificazione

Ciascuna gara è stata suddivisa in più classi, permettendo agli atleti di competere con avversari che avessero lo stesso grado di disabilità:

  • PTS per atleti che possono correre autonomamente seppur con l'uso di protesi (il numero associato alla sigla corrisponde al grado di disabilità, dove 1 equivale al massimo);
  • PTWC per atleti che usano l'handbike anziché la bicicletta e la carrozzina durante la prova di corsa;
  • PTVI per atleti ipovedenti o non vedenti, assistiti da un'altra persona nel corso delle tre prove.

Ogni classe è stata ulteriormente suddivisa tra uomini e donne[1].

Podi

Evento Classe   Oro   Argento   Bronzo
Uomini PTWC Bandiera dei Paesi Bassi Jetze Plat Bandiera dell'Austria Florian Brungraber Bandiera dell'Italia Giovanni Achenza
PTS4 Bandiera della Francia Alexis Hanquinquant Bandiera del Giappone Hideki Uda Bandiera della Spagna Alejandro Sánchez Palomero
PTS5 Bandiera della Germania Martin Schulz Bandiera della Gran Bretagna George Peasgood Bandiera del Canada Stefan Daniel
PTVI Bandiera degli Stati Uniti Brad Snyder
Guida: Greg Billington
Bandiera della Spagna Héctor Catalá Laparra
Guida: Gustavo Rodríguez Iglesias
Bandiera del Giappone Satoru Yoneoka
Guida: Kohei Tsubaki
Donne PTWC Bandiera degli Stati Uniti Kendall Gretsch Bandiera dell'Australia Lauren Parker Bandiera della Spagna Eva Moral
PTS2 Bandiera degli Stati Uniti Allysa Seely Bandiera degli Stati Uniti Hailey Danz Bandiera dell'Italia Veronica Yoko Plebani
PTS5 Bandiera della Gran Bretagna Lauren Steadman Bandiera degli Stati Uniti Grace Norman Bandiera della Gran Bretagna Claire Cashmore
PTVI Bandiera della Spagna Susana Rodríguez
Guida: Sara Loehr
Bandiera dell'Italia Anna Barbaro
Guida: Charlotte Bonin
Bandiera della Francia Annouck Curzillat
Guida: Céline Bousrez

Note

  1. ^ a b Triathlon, su olympics.com, International Olympic Committee (archiviato il 27 agosto 2021).

Collegamenti esterni

  • (FRENESJAKOZH) Triathlon - Paralympic Schedule & Results, su olympics.com, International Olympic Committee. URL consultato il 27 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2021).
  • (EN) Triathlon - Results Book (PDF), su olympics.com, International Olympic Committee (archiviato il 30 agosto 2021).


  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili