Wilmer Crisanto

Wilmer Crisanto Casildo
Nazionalità Bandiera dell'Honduras Honduras
Altezza 181 cm
Peso 80 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra   Motagua
Carriera
Giovanili
1999-2006  Motagua
Squadre di club1
2006-2008  Victoria36 (1)
2009  Godoy Cruz0 (0)
2009-2014  Victoria73 (12)
2014-  Motagua216 (16)
Nazionale
20??Bandiera dell'Honduras Honduras U-175 (0)
2009-2010Bandiera dell'Honduras Honduras U-205 (0)
2010-2016Bandiera dell'Honduras Honduras22 (2)
2012Bandiera dell'Honduras Honduras Olimpica4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wilmer Crisanto Casildo (La Ceiba, 24 giugno 1989) è un calciatore honduregno, difensore del Motagua.

Carriera

Club

Il 21 agosto 2013 ha segnato il suo primo gol in carriera nella CONCACAF Champions League, in una partita persa in casa per 3-2 contro i messicani del Tijuana[1].

Nazionale

Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2009.

Il 18 ottobre 2010 fa il suo esordio in nazionale in un'amichevole persa per 2-0 contro Panama; l'11 marzo 2012 effettua la sua seconda presenza in Nazionale, questa volta contro l'Ecuador.

Il 26 luglio 2012 esordisce ai Giochi Olimpici di Londra nella partita pareggiata per 2-2 contro il Marocco; complessivamente nei Giochi scende in campo in tre occasioni, tutte da titolare, senza mai segnare.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Motagua: 2014-2015 Apertura, 2016-2017 Apertura, 2016-2017 Clausura, 2018-2019 Apertura, 2018-2019 Clausura

Note

  1. ^ Referto partita Soccerway.com

Collegamenti esterni

  • (EN) Wilmer Crisanto, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Wilmer Crisanto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Wilmer Crisanto, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wilmer Crisanto, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wilmer Crisanto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Intervista su Latribunadeportiva.hn, su latribunadeportiva.hn. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2012).
  • Statistiche su London2012.com, su london2012.com. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio