Vladislav Lavskyj

Vladyslav Lavskyy
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Record
Salto in alto 2,29 m (2024)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Universiadi 1 0 0
Campionati balcanici 1 0 0
Mondiali U18 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vladyslav Fedorovych Lavskyy (in ucraino Владислав Федорович Лавський?; 16 marzo 2000) è un altista ucraino, vicecampione continentale a Roma 2024.

Biografia

Ha rappresentato l'Ucraina alle Universiadi di Chengdu 2023, dove ha vinto la medaglia d'oro, grazie alla misura di 2,25 m.

Agli europei di Roma 2024 ha ottenuto la medaglia d'argento, concludendo la gara alle spalle dell'italiano Gianmarco Tamberi. Nell'occasione ha eguagliato il proprio primato personale di 2,29 m.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2017 Mondiali U18 Bandiera del Kenya Nairobi Salto in alto   Bronzo 2,11 m
2018 Mondiali U20 Bandiera della Finlandia Tampere Salto in alto Qualificazioni 2,12 m
2019 Europei U20 Bandiera della Svezia Borås Salto in alto 10º 2,00 m
2021 Europei U23 Bandiera dell'Estonia Tallinn Salto in alto 2,14 m
2023 Universiadi Bandiera della Cina Chengdu Salto in alto   Oro 2,25 m =Miglior prestazione personale
2024 Campionati balcanici Bandiera della Turchia Smirne Salto in alto   Oro 2,23 m Miglior prestazione personale
Europei Bandiera dell'Italia Roma Salto in alto   Argento 2,29 m =Miglior prestazione personale

Note

  1. ^ (EN) The Gimbo show! Tamberi skies championship record of 2.37m in Roma 2024, su european-athletics.com, 12 giugno 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Vladyslav LAVSKYY, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vladislav Lavskyj, su european-athletics.com, European Athletic Association. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Vladislav Lavskyj, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie