Verl

Verl
città
Verl
Verl – Stemma
Verl – Bandiera
Verl – Veduta
Verl – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoDetmold
CircondarioGütersloh
Amministrazione
SindacoPaul Hermreck (CDU)
Territorio
Coordinate51°52′59″N 8°31′00″E / 51.883056°N 8.516667°E51.883056; 8.516667 (Verl)
Coordinate: 51°52′59″N 8°31′00″E / 51.883056°N 8.516667°E51.883056; 8.516667 (Verl)
Altitudine92 m s.l.m.
Superficie71,31 km²
Abitanti25 177[1] (31-12-2021)
Densità353,06 ab./km²
Comuni confinantiBielefeld, Delbrück (PB), Gütersloh, Hövelhof (PB), Rietberg, Schloß Holte-Stukenbrock
Altre informazioni
Cod. postale33415
Prefisso05246
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 7 54 044
TargaGT
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Verl
Verl
Verl – Mappa
Verl – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Verl è una città della Germania occidentale di 25 177 abitanti[1] posta nel circondario di Gütersloh, nello stato federato della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Storia

Il nome Verl fu menzionato per la prima volta nel 1264, riferendosi all'espressione "Henricus de Verlo", riferendosi probabilmente ad un fattore locale. Altri documenti fanno riferimento al fatto che l'area dove sorge l'attuale comune sarebbe stata già abitata da alcune fattorie in un'epoca già antecedente all'anno 1888.

Geografia fisica

Situato ad est del suo circondario, ne è il maggior comune senza status di città per popolazione ed il quinto in totale. Si trova non distante dalle città di Bielefeld, Gütersloh e Paderborn. I comuni confinanti sono, partendo da sud-ovest e proseguendo in senso orario, Rietberg, Gütersloh, Bielefeld, Schloß Holte-Stukenbrock, Hövelhof e Delbrück; queste ultime due nel circondario di Paderborn.

Conta 5 frazioni, quali Bornholte, Österwiehe, Kaunitz, Sende e Sürenheide. Fra queste, Kaunitz e Sürenheide sono le più popolose.

Società

Evoluzione demografica

Data Abitanti[2]
1º gennaio 1970 15.077
1º gennaio 1980 18.799
1º gennaio 1990 19.778
1º gennaio 1995 21.266
1º gennaio 2000 23.573
1º gennaio 2002 24.222
Data Abitanti
1º gennaio 2004 24.470
31 dicembre 2006 24.852
31 dicembre 2010 24.984

Economia

Interessata dal fenomeno dell'emigrazione, anche italiana, nella seconda metà del XX secolo, è sede di importanti aziende quali la "Beckhoff" (automazioni tecnologiche), la "Bertelsmann" (servizi finanziari), la "Nobilia International" (cucine) e la spagnola "Telefónica" (telefonia).

Amministrazione

Gemellaggi

Galleria d'immagini

  • Chiesa di S.Anna
    Chiesa di S.Anna
  • Bosco ad Am Ölbach
    Bosco ad Am Ölbach
  • Kirchplatz
    Kirchplatz
  • Localizzazione di Verl nel circondario di Gütersloh
    Localizzazione di Verl nel circondario di Gütersloh

Note

  1. ^ a b Ente statistico della Renania Settentrionale-Vestfalia - Dati sulla popolazione
  2. ^ (DE) Statistiche su lds.nrw.de Archiviato il 14 ottobre 2008 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Verl

Collegamenti esterni

  • (DE) Verl (sito ufficiale), su verl.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138688533 · LCCN (EN) no98063886 · GND (DE) 4063003-1 · J9U (ENHE) 987007535768805171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania