United Soccer League 2015

United Soccer Leagues Professional Division 2015
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione United Soccer League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore USSF
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera del Canada Canada
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore Rochester N.Y.
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Matthew Fondy (22)
Cronologia della competizione
2016
Manuale

Nel 2015 la United Soccer Leagues Professional Division semplifica il proprio nome in United Soccer League.[1] Il campionato, giunto alla sua quinta edizione, ha avuto un deciso aumento delle partecipanti, grazie all'arrivo di sei nuovi club e di sette squadre riserve di club della MLS.[2] Nonostante gli addii di Orlando City (ammesso in MLS), Dayton Dutch Lions e Charlotte Eagles (sostituiti dai concittadini Independence) si sono raggiunte le ventiquattro unità complessive. Questa crescita del numero di squadre ha portato la lega a puntare a uno sviluppo complessivo del torneo, con la modifica del logo e il tentativo di recuperare il riconoscimento come secondo livello della piramide calcistica nordamericana, a scapito della NASL.[3]

Formula

Visto l'aumento del numero di squadre iscritte, da questa stagione è stata introdotta la divisione in due conference, la “Western Conference” e la “Eastern Conference”, su base geografica. Ogni squadra incontra due volte, una in casa e una in trasferta, le altre della stessa conference, in più vengono giocati altri sei incontri con le proprie rivali geografiche, per un totale di ventotto partite di stagione regolare. Vengono assegnati tre punti per ogni vittoria e un punto per ogni pareggio. Sei squadre per ogni conference danno vita a dei play-off per stabilire la vincitrice del campionato. Le prime due di ogni conference si qualificano direttamente per i quarti di finale, mentre le squadre dal terzo al sesto posto disputano un turno preliminare. Tutti i turni si svolgono in gara unica sul campo della squadra meglio piazzata.

Alla squadra con più punti al termine della stagione regolare viene assegnata la Commissioner's Cup.

Squadre partecipanti

Club Città Stato Stadio Capacità Affiliazione MLS
  Arizona United Phoenix Arizona Scottsdale Stadium 12.000   FC Dallas
  Austin Aztex Austin Texas House Park 6.000   Columbus Crew
  Charleston Battery Charleston Carolina del Sud Blackbaud Stadium 5.100   Houston Dynamo
  Charlotte Independence Charlotte Carolina del Nord Ramblewood Soccer Complex 3.500   Colorado Rapids
  Colorado Springs Switchbacks Colorado Springs Colorado Sand Creek Stadium 3.500
  Harrisburg City I. Harrisburg Pennsylvania Skyline Sports Complex 4.000   Philadelphia Union
  Ventura County Los Angeles California Campo presso lo StubHub Center 2.000   LA Galaxy
  Louisville City Louisville Kentucky Louisville Slugger Field 8.000[4]   Orlando City
  FC Montréal Montréal Québec (Canada) Campo presso lo Stade Saputo -   Montréal Impact
  N.Y. Red Bulls II New York New York Columbia Soccer Stadium 3.500   N.Y. Red Bulls
  OKC Energy Oklahoma City Oklahoma Taft Stadium 7.500   Sporting K.C.
  OC Blues Irvine California Anteater Stadium 2.500
  Pittsburgh Riverhounds Pittsburgh Pennsylvania Highmark Stadium 3.500
  Portland Timbers 2 Portland Oregon Merlo Field 4.892   Portland Timbers
  Real Monarchs Sandy Utah Rio Tinto Stadium 20.213   Real Salt Lake
  Richmond Kickers Richmond Virginia City Stadium 22.000   D.C. United
  Rochester Rhinos Rochester New York Sahlen's Stadium 13.768   N.E. Revolution
  Sacramento Republic Sacramento California Bonney Field 8.000   S.J. Earthquakes
  Saint Louis FC Saint Louis Missouri St. Louis Soccer Park 6.200   Chicago Fire
  Seattle Sounders 2 Seattle Washington Starfire Sports Complex 4.500   Seattle Sounders
  Toronto FC II Toronto Ontario (Canada) Ontario Soccer Centre (Vaughan) 3.500   Toronto FC
  Tulsa Roughnecks Tulsa Oklahoma Oneok Field 7.833
  Vancouver Whitecaps II Vancouver Columbia Brit. (Canada) Thunderbird Stadium 3.500   Vancouver Whitecaps
  Wilmington Hammerheads Wilmington Carolina del Nord Legion Stadium 6.000   New York City

Classifiche regular season

Eastern Conference

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Rochester Rhinos 61 28 17 10 1 40 15 +25
2.   Louisville City 48 28 14 6 8 55 34 +21
3.   Charleston Battery 46 28 12 10 6 43 28 +15
4.   N.Y. Red Bulls II 42 28 12 6 10 46 45 +1
5.   Pittsburgh Riverhounds 41 28 11 8 9 53 42 +11
6.   Richmond Kickers 41 28 10 11 7 41 35 +6
7.   Charlotte Independence 40 28 10 10 8 38 35 +3
8.   Harrisburg City I. 39 28 11 6 11 49 53 -4
9.   Saint Louis FC 33 28 8 9 11 30 40 -10
10.   FC Montréal 28 28 8 4 16 32 46 -14
11.   Toronto FC II 23 28 6 5 17 26 52 -26
12.   Wilmington Hammerheads 19 28 3 10 15 22 42 -20

Western Conference

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   OC Blues 47 28 14 5 9 38 34 +4
2.   OKC Energy 47 28 13 8 7 44 36 +8
3.   Colorado Springs Switchbacks 46 28 14 4 10 53 35 +18
4.   Sacramento Republic 46 28 13 7 8 43 31 +12
5.   Ventura County 45 28 14 3 11 39 31 +8
6.   Seattle Sounders 2 42 28 13 3 12 45 42 +3
7.   Tulsa Roughnecks 39 28 11 6 11 49 46 +3
8.   Portland Timbers 2 35 28 11 2 15 38 45 -7
9.   Austin Aztex 33 28 10 3 15 32 41 -9
10.   Arizona United 32 28 10 2 16 31 55 -24
11.   Vancouver Whitecaps II 30 28 8 6 14 39 53 -14
12.   Real Monarchs 29 28 7 8 13 32 42 -10

Play-off

Primo turno

Squadra 1 Risultato Squadra 2
N.Y. Red Bulls II   4 - 2 (dts)   Pittsburgh Riverhounds
Charleston Battery   2 - 1 (dts)   Richmond Kickers
Colorado Springs Switchbacks   2 - 0   Seattle Sounders 2
Sacramento Republic   0 - 1   Ventura County

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
  Rochester Rhinos 2
  N.Y. Red Bulls II 0   Rochester Rhinos 1
  Louisville City (dts) 2   Louisville City 0
  Charleston Battery 0   Rochester Rhinos (dts) 2
  OKC Energy (dtr) 2 (4)   Ventura County 1
  Colorado Springs Switchbacks 2 (3)   OKC Energy 1
  OC Blues 0   Ventura County 2
  Ventura County 2

Verdetti

Note

  1. ^ (EN) USL unveils new name and logo ahead of 2015 season, announces intent to pursue second-division status, su mlssoccer.com, 10 febbraio 2015. URL consultato il 10 agosto 2017.
  2. ^ (EN) MLS partner USL PRO growing as club-owned and independent expansion teams line up for 2015, su mlssoccer.com, 26 novembre 2014. URL consultato il 27 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2015).
  3. ^ (EN) USL rising into a new era, su uslsoccer.com, 10 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  4. ^ Capienza ridotta per il calcio, rispetto agli originali 13.131

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio