Unione Sportiva Salernitana 1919 2021-2022

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
US Salernitana 1919
Stagione 2021-2022
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Fabrizio Castori (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Stefano Colantuono (9ª-18ª; 21ª-25ª)
Bandiera dell'Italia Davide Nicola (19ª-20ª; 26ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Riccardo Bocchini (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Gianfranco Cinello (9ª-18ª; 21ª-25ª)
Bandiera dell'Italia Manuele Cacicia (19ª-20ª; 26ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Ugo Marchetti (fino al 13/01/2022)
Bandiera dell'Italia Danilo Iervolino (dal 13/01/2022)
Serie A17º
Coppa ItaliaSedicesimi
Maggiori presenzeCampionato: Đurić (33)
Totale: Đurić (35)
Miglior marcatoreCampionato: Bonazzoli (10)
Totale: Bonazzoli (12)
StadioArechi (37 180)
Maggior numero di spettatori29 739 vs Udinese
(22 maggio 2022)
Minor numero di spettatori2 559 vs Lazio
(15 gennaio 2022)
Media spettatori15 072¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana 1919 nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Stagione

Dopo il secondo posto in Serie B, la Salernitana disputa il suo terzo campionato di Serie A e partecipa alla Coppa Italia a partire dai trentaduesimi di finale.

Alla guida tecnica viene confermato il tecnico marchigiano Fabrizio Castori, già artefice della promozione granata e alla sua seconda stagione in A dopo quella del 2015-2016 con il Carpi. Per far fronte ai tempi ristretti imposti alla società granata dalla Lega, che aveva fissato il 25 giugno come termine perentorio per la cessione aziendale per ovviare alla spinosa situazione della comproprietà, il co-proprietario Claudio Lotito propone un trust, che viene ufficialmente ratificato dalla FIGC il 7 luglio. In attesa del nuovo proprietario (da reperire indifferibilmente entro il 31 dicembre 2021), il generale Ugo Marchetti, già vicecomandante della Guardia di Finanza, assume l'incarico di amministratore unico pro tempore della società[1]. A poche ore dallo scadere del termine per la presentazione delle offerte, il 31 dicembre, si farà infine avanti l'imprenditore Danilo Iervolino, che nei primi giorni del 2022 formalizzerà l'acquisto della società per un costo complessivo di 10 milioni di euro[2].

Il 15 luglio scatta ufficialmente la stagione sportiva granata, con adunata generale presso il Grand Hotel Elite di Cascia, dove una squadra ancora largamente incompleta inizia il tradizionale romitaggio estivo pre-campionato. Rispetto all'anno precedente salutano i campani, tra gli altri, l'attaccante Gennaro Tutino, di ritorno al Napoli per termine del prestito, e tutti i calciatori in prestito dalla Lazio (come disposto dalla FIGC). Il nigeriano Joel Obi, ex Chievo, e il norvegese Stefan Strandberg, svincolato dai russi dell'Ural, sono i primi acquisti della nuova stagione. Nel corso dell'estate vengono inoltre ufficializzati altri approdi, tra cui quello del portiere Vincenzo Fiorillo, a titolo definitivo dal Pescara; del difensore Wajdi Kechrida, a titolo definitivo dall'Étoile du Sahel; dei difensori Matteo Ruggeri e Nadir Zortea, in prestito dall'Atalanta; del difensore Riccardo Gagliolo, a titolo definitivo dal Parma; del difensore Luca Ranieri, in prestito dalla SPAL; del centrocampista Lassana Coulibaly, svincolato; del centrocampista Grīgorīs Kastanos, in prestito dalla Juventus; dell'attaccante Federico Bonazzoli, in prestito dalla Sampdoria, e dell'attaccante Simy, in prestito dal Crotone[3]. A mercato già chiuso i Granata si assicurano inoltre le prestazioni dello svincolato Franck Ribéry, che firma il 6 settembre e viene presentato lo stesso giorno all'Arechi insieme al resto della squadra.[4] Fa il suo ritorno in maglia granata anche l'attaccante Cedric Gondo, ingaggiato il 17 settembre dopo essersi svincolato dalla Lazio.

La Salernitana inizia la sua stagione battendo in casa la Reggina per 2-0 nei trentaduesimi di finale della Coppa Italia[5], consentendo ai campani di accedere ai sedicesimi di finale, poi persi per 0-1 contro il Genoa. In campionato, invece, i Granata iniziano con una serie di quattro sconfitte: per 2-3 al Dall'Ara contro il Bologna[6]; per 0-4 all'Arechi contro la Roma[7]; per 0-4 all'Olimpico Grande Torino contro il Torino, e per 0-1 in casa contro l'Atalanta. Il primo punto arriva con la rimonta casalinga per 2-2 contro il Verona, alla quinta giornata[8], mentre il primo successo stagionale avviene alla 7ª giornata contro il Genoa per 1-0[9]. È però la sesta sconfitta stagionale in otto partite, rimediata per 1-2 contro lo Spezia all'8ª giornata, a costare caro a Castori, che viene sollevato dall'incarico il 17 ottobre[10]. Nella stessa giornata, viene ufficializzato l'ingaggio di Stefano Colantuono[11]. Il tecnico romano, dopo aver perso all'esordio contro l'Empoli per 2-4[12], alla decima di campionato vince, grazie a un gol marcato nei secondi finali di gara da Schiavone, al Penzo contro il Venezia per 2-1[13] Avendo ottenuto solo 2 vittorie e subito 10 sconfitte in 15 partite, Colantuono viene esonerato il 23 febbraio dopo il pareggio esterno contro il Genoa, che lascia la Salernitana ultima a 12 punti.

Al suo posto viene ingaggiato Davide Nicola, che debutta alla 26ª giornata pareggiando per 2-2 in casa contro il Milan. Dopo un fisiologico periodo di assestamento, in virtù della rivoluzione operata sul mercato da Walter Sabatini, nuovo DS della gestione Iervolino (che durante la finestra invernale porta a Salerno, tra gli altri, Simone Verdi, Federico Fazio, Pasquale Mazzocchi, Ivan Radovanović, Luigi Sepe, Diego Perotti nonché il giovane talento brasiliano Éderson), la Salernitana entra in un periodo di forma eccezionale. I Granata ultimi a inizio aprile, con 9 punti dalla zona salvezza[14], compiono un'autentica rimonta: il successo per 2-1 sul campo della Sampdoria (con due reti nei primi 6')[15] è seguito dal successo per 1-0 con l'Udinese nel recupero della 19ª giornata, ottenuto grazie a una rete di Verdi al 93'[16], poi il successo con la Fiorentina[17], un pari con l'Atalanta[18] e la vittoria nel recupero della 20ª giornata con il Venezia, la rete di Verdi del 2-1 finale regala ai Granata un 17º posto, fino ad ora in questa stagione la Salernitana non era mai stata in zona salvezza[19]. In totale, la Salernitana ottiene 7 risultati utili consecutivi, che le consentono, alla vigilia dell'ultima di campionato, di essere davanti al Cagliari terz'ultimo di due punti[20]. Negli ultimi 90' della stagione, nonostante la disastrosa sconfitta interna patita per mano dell'Udinese (0-4), i Granata ottengono una clamorosa salvezza in virtù della mancata vittoria dei sardi (0-0) sul campo del già retrocesso Venezia[21]. Per la prima volta nella sua storia il club dell'Ippocampo ottiene così la permanenza in massima serie con 31 punti, una quota salvezza bassissima.[22]

Il miglior marcatore della stagione Granata è Federico Bonazzoli, con 12 reti, delle quali 10 in Serie A; l'ex Sampdoria trova la migliore stagione realizzativa della sua carriera, da segnalare la sua rete che apre le marcature nel successo per 2-1 sul Venezia, risultato che vale la zona salvezza alla vigilia della 36ª giornata.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Danilo Iervolino (dal 13 gennaio 2022)
  • Amministratore Unico: Ugo Marchetti (fino al 13 gennaio 2022)
  • Presidente Collegio Sindacale: Ulderico Granata
  • Sindaci: Stefano Di Natale, Massimiliano Troiani
  • Segretario Generale: Rodolfo De Rose
  • Amministratore Delegato: Maurizio Milan (dal 1º febbraio 2022)

Area comunicazione e marketing

  • Responsabile area comunicazione: Mara Andria (dal 14 gennaio 2022)
  • Area Marketing e Commerciale: Claudio De Leonardis
  • Area Biglietteria: Maria Vernieri
  • Collaboratore Biglietteria: Gabriella Borgia
  • Supporter Liaison Officer: Yuri D'Amato
  • Ufficio Stampa: Gianfranco Lambiase
  • Direttore organizzativo ed impianti: Giovanni Russo

Area sportiva

Area tecnica

  • Allenatore: Fabrizio Castori (1ª-8ª)
    Stefano Colantuono (9ª-25ª)
    Davide Nicola (26ª-38ª)
  • Vice Allenatore: Riccardo Bocchini (1ª-8ª)
    Gianfranco Cinello (9ª-25ª)
    Manuele Cacicia (26ª-38ª)
  • Collaboratori tecnici: Manolo Pestrin, Simone Barone (26ª-38ª)
  • Preparatori atletici: Carlo Pescosolido, Vincenzo Laurino, Marco Celia, Gabriele Stoppino (26ª-38ª)
  • Preparatore dei Portieri: Paolo Foti (1ª-8ª), Mauro Lamberti, Michelangelo Rampulla (25ª-38ª)
  • Match Analyst: Marco Castori (1ª-8ª)
    Sandro Antonini (9ª-38ª)
    Federico Barni (26ª-38ª)
  • Addetto all'arbitro: Pietro Contente
  • Magazzinieri: Gerardo Salvucci, Rosario Fiorillo

Area sanitaria

  • Responsabile Sanitario: Epifanio D’Arrigo
  • Medico sociale: Epifanio d’Arrigo
  • Fisioterapista: Angelo Mascolo, Davide Cuoco, Michele Cuoco
  • Nutrizionista: Andrea Cioffi

Divise e sponsor

Il fornitore tecnico per la stagione 2021-2022 è Zeus Sport, mentre gli sponsor ufficiali sono Caffè Motta (main sponsor), Re d'Italia Art (second sponsor), Supermercati Eté (sleeve sponsor) e Distretti Ecologici (back sponsor)[23].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Quarta divisa

Rosa

Rosa e numerazione aggiornata al 2 febbraio 2022.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Vincenzo Fiorillo
2 Bandiera del Senegal C Mamadou Coulibaly
3 Bandiera dell'Italia D Matteo Ruggeri
4 Bandiera della Polonia D Paweł Jaroszyński
5 Bandiera dell'Albania D Frédéric Veseli
6 Bandiera della Norvegia D Stefan Strandberg
7 Bandiera della Francia A Franck Ribéry (capitano)
8 Bandiera dell'Italia C Andrea Schiavone
9 Bandiera dell'Italia A Federico Bonazzoli
10 Bandiera dell'Italia A Simone Verdi[24]
11 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Milan Đurić (vice capitano)
12 Bandiera dell'Italia P Antonio Russo
13 Bandiera dell'Italia D Ramzi Aya[25]
13 Bandiera del Brasile C Éderson[24]
14 Bandiera dell'Italia C Francesco Di Tacchio
15 Bandiera dell'Italia C Carmine Iannone[26]
15 Bandiera della Costa d'Avorio A Cedric Gondo[25]
15 Bandiera della Norvegia C Emil Bohinen[24]
16 Bandiera della Serbia D Ivan Radovanović[24]
17 Bandiera dell'Argentina D Federico Fazio[24]
18 Bandiera del Mali C Lassana Coulibaly
19 Bandiera della Norvegia A Julian Kristoffersen[26]
19 Bandiera dell'Italia D Luca Ranieri
20 Bandiera di Cipro C Grīgorīs Kastanos
21 Bandiera dell'Italia D Nadir Zortea
22 Bandiera della Nigeria C Joel Obi
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera della Slovacchia D Norbert Gyömbér
24 Bandiera della Tunisia D Wajdi Kechrida
25 Bandiera della Nigeria A Simy[25]
25 Bandiera della Romania D Radu Drăgușin[24]
26 Bandiera della Croazia D Luka Bogdan[25]
28 Bandiera dell'Italia C Leonardo Capezzi
30 Bandiera dell'Italia D Pasquale Mazzocchi[24]
31 Bandiera della Svezia D Riccardo Gagliolo
32 Bandiera della RD del Congo C Sedrick Kalombo[27]
33 Bandiera dell'Italia D Filippo Delli Carri
34 Bandiera dell'Italia A Lorenzo Cannavale
35 Bandiera della Moldavia C Andrei Moțoc
36 Bandiera dell'Italia C Alessandro Russo
37 Bandiera dell'Italia D Mario Perrone
38 Bandiera dell'Italia D Tommaso De Lorenzo
39 Bandiera dell'Italia C Antonio Iervolino[24]
40 Bandiera dell'Italia A Angelo Guida
55 Bandiera dell'Italia P Luigi Sepe[24]
63 Bandiera dell'Italia A Edoardo Vergani
71 Bandiera dell'Italia P Jacopo De Matteis
72 Bandiera della Slovenia P Vid Belec
87 Bandiera del Brasile A Mikael[24]
88 Bandiera dell'Argentina A Diego Perotti[28]
96 Bandiera dell'Italia P Guido Guerrieri[29]
99 Bandiera della Francia A Lys Mousset[24]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º luglio al 31 agosto)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Vincenzo Fiorillo Pescara definitivo
D Filippo Delli Carri Juventus prestito
D Riccardo Gagliolo Parma definitivo
D Wajdi Kechrida Étoile du Sahel definitivo
D Matteo Ruggeri Atalanta prestito
D Stefan Strandberg svincolato
D Nadir Zortea Atalanta prestito
C Lassana Coulibaly Angers definitivo
C Grīgorīs Kastanos Juventus prestito
C Joel Obi Chievo definitivo
A Federico Bonazzoli Sampdoria prestito
A Simy Crotone prestito con obbligo di riscatto
A Edoardo Vergani Inter definitivo
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Paweł Jaroszyński Genoa rinnovo prestito
D Luca Ranieri Fiorentina prestito
C Michele Cavion Ascoli definitivo
C Mamadou Coulibaly Udinese rinnovo prestito con obbligo di riscatto
C Felipe Curcio Padova fine prestito
C Marco Firenze Padova fine prestito
C Sedrick Kalombo Foggia fine prestito
C Tomasz Kupisz Bari riscatto cartellino
A Niccolò Giannetti Pescara fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Alessandro Micai Reggina prestito
D Tiago Casasola Lazio fine prestito
C André Anderson Lazio fine prestito
C Emanuele Cicerelli Lazio fine prestito
C Patryk Dziczek Lazio fine prestito
C Sofian Kiyine Lazio fine prestito
C Tomasz Kupisz Pordenone definitivo
A Gennaro Tutino Napoli fine prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Marius Adamonis Lazio fine prestito
D Riza Durmisi Lazio fine prestito
D Paweł Jaroszyński Genoa fine prestito
D Valerio Mantovani Alessandria prestito
D Sanasy Sy Cosenza prestito
C Michele Cavion Brescia prestito
C Mamadou Coulibaly Udinese fine prestito
C Cristiano Lombardi Lazio fine prestito
C Andrea Schiavone Bari fine prestito
A Mirko Antonucci Roma fine prestito
A Cedric Gondo Lazio fine prestito

Operazioni esterne alle sessioni

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Cedric Gondo svincolato
A Franck Ribéry svincolato
A Diego Perotti svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità

Sessione invernale (dal 3 al 31 gennaio 2022)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Luigi Sepe Parma prestito
D Radu Drăgușin Juventus prestito
D Federico Fazio svincolato
D Pasquale Mazzocchi Venezia prestito
D Ivan Radovanović svincolato
C Emil Bohinen CSKA Mosca prestito
C Éderson Corinthians definitivo
A Mikael Sport Recife prestito
A Lys Mousset Sheffield Utd prestito
A Simone Verdi Torino prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Michele Cavion Brescia fine prestito
C Antonio Pio Iervolino Imolese definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Ramzi Aya Reggina definitivo
D Luka Bogdan Ternana prestito
A Cedric Gondo Cremonese definitivo
A Simy Parma prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
C Michele Cavion L.R. Vicenza prestito

Operazioni successive alla sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Guido Guerrieri svincolato
C Sedrick Kalombo Carsko Selo definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2021-2022.

Girone di andata

Bologna
22 agosto 2021, ore 18:30 CEST
1ª giornata
Bologna  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Renato Dall'Ara (8 375 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
De Silvestri Gol 59’, Gol 77’
Arnautović Gol 75’
MarcatoriGol 52’ (rig.) Bonazzoli
Gol 70’ M. Coulibaly

Salerno
29 agosto 2021, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Salernitana  0 – 4
referto
  RomaStadio Arechi (13 000 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
MarcatoriGol 48’, Gol 79’ Pellegrini
Gol 52’ Veretout
Gol 69’ Abraham

Torino
12 settembre 2021, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Torino  4 – 0
referto
  SalernitanaStadio Olimpico Grande Torino (9 082 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
Sanabria Gol 45’
Bremer Gol 65’
Pobega Gol 87’
Lukić Gol 90+1’
Marcatori

Salerno
18 settembre 2021, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Arechi (10 881 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
MarcatoriGol 75’ Zapata

Salerno
22 settembre 2021, ore 18:30 CEST
5ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  VeronaStadio Arechi (9 561 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Gondo Gol 45+2’
M. Coulibaly Gol 76’
MarcatoriGol 7’, Gol 29’ Kalinić

Reggio Emilia
26 settembre 2021, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Sassuolo  1 – 0
referto
  SalernitanaMapei Stadium - Città del Tricolore (5 177 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
Berardi Gol 54’Marcatori

Salerno
2 ottobre 2021, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  GenoaStadio Arechi (10 077 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Đurić Gol 66’Marcatori

La Spezia
16 ottobre 2021, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Spezia  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Alberto Picco (6 023 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Strelec Gol 51’
Kovalenko Gol 76’
MarcatoriGol 39’ Simy

Salerno
23 ottobre 2021, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Salernitana  2 – 4
referto
  EmpoliStadio Arechi (11 142 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Ranieri Gol 48’
Ismajli Gol 55’ (aut.)
MarcatoriGol 2’, Gol 45’ (rig.) Pinamonti
Gol 11’ Cutrone
Gol 13’ (aut.) Strandberg

Venezia
26 ottobre 2021, ore 18:30 CEST
10ª giornata
Venezia  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Pier Luigi Penzo (5 029 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Aramu Gol 14’MarcatoriGol 61’ Bonazzoli
Gol 90+5’ Schiavone

Salerno
31 ottobre 2021, ore 18:00 CET
11ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  NapoliStadio Arechi (17 043 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
MarcatoriGol 61’ Zieliński

Roma
7 novembre 2021, ore 18:00 CET
12ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Olimpico (25 000 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
Immobile Gol 31’
Pedro Gol 36’
Luis Alberto Gol 69’
Marcatori

Salerno
21 novembre 2021, ore 15:00 CET
13ª giornata
Salernitana  0 – 2
referto
  SampdoriaStadio Arechi (11 849 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
MarcatoriGol 40’ (aut.) Di Tacchio
Gol 43’ Candreva

Cagliari
26 novembre 2021, ore 20:45 CET
14ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  SalernitanaUnipol Domus (9 700 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Pavoletti Gol 73’MarcatoriGol 90’ Bonazzoli

Salerno
30 novembre 2021, ore 20:45 CET
15ª giornata
Salernitana  0 – 2
referto
  JuventusStadio Arechi (19 500 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)
MarcatoriGol 21’ Dybala
Gol 70’ Morata

Milano
4 dicembre 2021, ore 15:00 CET
16ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Giuseppe Meazza (43 609 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
Kessié Gol 5’
Saelemaekers Gol 18’
Marcatori

Firenze
11 dicembre 2021, ore 15:00 CET
17ª giornata
Fiorentina  4 – 0
referto
  SalernitanaStadio Artemio Franchi (18 576 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)
Bonaventura Gol 31’
Vlahović Gol 51’, Gol 84’
Maleh Gol 90’
Marcatori

Salerno
17 dicembre 2021, ore 20:45 CET
18ª giornata
Salernitana  0 – 5
referto
  InterStadio Arechi (19 000 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
MarcatoriGol 11’ Perišić
Gol 33’ Dumfries
Gol 51’ Sánchez
Gol 77’ Martínez
Gol 87’ Gagliardini

Udine
20 aprile 2022, ore 18:45 CEST[30]
19ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  SalernitanaDacia Arena (12 362 spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)
MarcatoriGol 90+3’ Verdi

Girone di ritorno

Salerno
5 maggio 2022, ore 18:00 CEST[31]
20ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  VeneziaStadio Arechi (22 200 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Bonazzoli Gol 7’ (rig.)
Verdi Gol 67’
MarcatoriGol 58’ Henry

Verona
9 gennaio 2022, ore 20:45 CET
21ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi (3 016 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)
Lazović Gol 63’MarcatoriGol 29’ (rig.) Đurić
Gol 70’ Kastanos

Salerno
15 gennaio 2022, ore 18:00 CET
22ª giornata
Salernitana  0 – 3
referto
  LazioStadio Arechi (2 559 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
MarcatoriGol 7’, Gol 10’ Immobile
Gol 66’ Lazzari

Napoli
23 gennaio 2022, ore 15:00 CET
23ª giornata
Napoli  4 – 1
referto
  SalernitanaStadio Diego Armando Maradona (3 000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Juan Jesus Gol 17’
Mertens Gol 45+4’ (rig.)
Rrahmani Gol 47’
Insigne Gol 53’ (rig.)
MarcatoriGol 33’ Bonazzoli

Salerno
7 febbraio 2022, ore 20:45 CET
24ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  SpeziaStadio Arechi (10 868 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Verdi Gol 3’, Gol 16’MarcatoriGol 12’ (rig.) Manaj
Gol 30’ (rig.) Verde

Genova
13 febbraio 2022, ore 15:00 CET
25ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Luigi Ferraris (13 742 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Destro Gol 32’MarcatoriGol 45+1’ Bonazzoli

Salerno
19 febbraio 2022, ore 20:45 CET
26ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  MilanStadio Arechi (18 449 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Bonazzoli Gol 29’
Đurić Gol 72’
MarcatoriGol 5’ Messias
Gol 77’ Rebić

Salerno
26 febbraio 2022, ore 15:05 CET[32]
27ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  BolognaStadio Arechi (13 289 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Zortea Gol 72’MarcatoriGol 43’ Arnautović

Milano
4 marzo 2022, ore 20:45 CET
28ª giornata
Inter  5 – 0
referto
  SalernitanaStadio Giuseppe Meazza (46 287 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)
Martínez Gol 22’, Gol 40’, Gol 56’
Džeko Gol 64’, Gol 69’
Marcatori

Salerno
12 marzo 2022, ore 15:00 CET
29ª giornata
Salernitana  2 – 2
referto
  SassuoloStadio Arechi (10 249 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)
Bonazzoli Gol 8’
Đurić Gol 81’
MarcatoriGol 20’ Scamacca
Gol 30’ Traorè

Torino
20 marzo 2022, ore 15:00 CET
30ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  SalernitanaAllianz Stadium (29 186 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Dybala Gol 5’
Vlahović Gol 29’
Marcatori

Salerno
2 aprile 2022, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  TorinoStadio Arechi (8 650 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)
MarcatoriGol 18’ (rig.) Belotti

Roma
10 aprile 2022, ore 18:00 CEST
32ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Olimpico (64 266 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)
Pérez Gol 82’
Smalling Gol 85’
MarcatoriGol 22’ Radovanović

Genova
16 aprile 2022, ore 14:30 CEST
33ª giornata
Sampdoria  1 – 2
referto
  SalernitanaStadio Luigi Ferraris (14 908 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Caputo Gol 32’MarcatoriGol 4’ Fazio
Gol 6’ Éderson

Salerno
24 aprile 2022, ore 12:30 CEST
34ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Arechi (20 920 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Đurić Gol 9’
Bonazzoli Gol 79’
MarcatoriGol 64’ Saponara

Bergamo
2 maggio 2022, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  SalernitanaGewiss Stadium (17 011 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Pašalić Gol 88’MarcatoriGol 27’ Éderson

Salerno
8 maggio 2022, ore 18:00 CEST
36ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CagliariStadio Arechi (27 396 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Verdi Gol 68’ (rig.)MarcatoriGol 90+9’ Altare

Empoli
14 maggio 2022, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Carlo Castellani (11 650 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Cutrone Gol 31’MarcatoriGol 76’ Bonazzoli

Salerno
22 maggio 2022, ore 21:00 CEST
38ª giornata
Salernitana  0 – 4
referto
  UdineseStadio Arechi (29 739 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
MarcatoriGol 6’ Deulofeu
Gol 34’ Nestorovski
Gol 42’ Udogie
Gol 57’ Pereyra

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2021-2022.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2021-2022 (turni eliminatori).
Salerno
16 agosto 2021, ore 20:45 CEST
Trentaduesimi
Salernitana  2 – 0
referto
  RegginaStadio Arechi (2 476[33] spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)
Bonazzoli Gol 45+2’ Gol 55’Marcatori

Genova
14 dicembre 2021, ore 21:00 CET
Sedicesimi
Genoa  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Luigi Ferraris (1 500 spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)
Ekuban Gol 76’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 31 19 3 6 10 17 39 19 4 4 11 16 39 38 7 10 21 33 78 -45
Coppa Italia - 1 1 0 0 2 0 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 2 1 +1
Totale - 20 4 6 10 19 39 20 4 4 12 16 40 40 8 10 22 35 79 -44

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C C T C T C T C T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C T T C T C T C
Risultato P P P P N P V P P V P P P N P P P P V V V P P N N N N P N P P P V V N N N P
Posizione 13 16 19 20 20 20 18 20 20 18 19 19 19 19 20 20 20 20 18 17[34] 19 19 19 19 19 19 19 19 19 20 20 20 18 18 18 17 17 17

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 30 giugno 2020 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aya, R. R. Aya201010003010
Belec, V. V. Belec23-49101-00024-4910
Bohinen, E. E. Bohinen11050000011050
Bogdan, L. L. Bogdan600020008000
Bonazzoli, F. F. Bonazzoli3210601200331260
Capezzi, L. L. Capezzi500010106010
Coulibaly, L. L. Coulibaly31030200033030
Coulibaly, M. M. Coulibaly12210100013210
De Matteis, J. J. De Matteis000000000000
Delli Carri, F. F. Delli Carri501010006010
Di Tacchio, F. F. Di Tacchio18030201020040
Dragusin, R. R. Dragusin701000007010
Đurić, M. M. Đurić33560200035560
Ederson, J. J. Ederson15250000015250
Fazio, F. F. Fazio16131000016131
Fiorillo, V. V. Fiorillo1-5001-1002-600
Gagliolo, R. R. Gagliolo17020100018020
Gondo, C. C. Gondo14110100015110
Guerrieri, G. G. Guerrieri000000000000
Gyömbér, N. N. Gyömbér31090200033090
Jaroszyński, P. P. Jaroszyński13030100014030
Kalombo, S. S. Kalombo000000000000
Kastanos, G. G. Kastanos27141200029141
Kechrida, W. W. Kechrida17000200019000
Kristoffersen, J. J. Kristoffersen100010002000
Mazzocchi, P. P. Mazzocchi15020000015020
Mikael, F.V. F.V. Mikael700000007000
Moțoc, A. A. Moțoc100000001000
Mousset, L. L. Mousset602000006020
Obi, J. J. Obi21050200023050
Perotti, D. D. Perotti11010000011010
Perrone, M. M. Perrone100000001000
Radovanović, I. I. Radovanović14140000014140
Ranieri, L. L. Ranieri27190000027190
Ribéry, F. F. Ribéry23031000023031
Ruggeri, M. M. Ruggeri14010100015010
Russo, Al. Al. Russo100000001000
Russo, An. An. Russo000000000000
Schiavone, A. A. Schiavone14110101015120
Sepe, L. L. Sepe16-2420000016-2420
, Simy Simy19100100020100
Strandberg, S. S. Strandberg11021100012021
Verdi, S. S. Verdi15530000015530
Vergani, E. E. Vergani600010107010
Veseli, F. F. Veseli903100009031
Zortea, N. N. Zortea29130000029130

Note

  1. ^ La Salernitana si affida al trust. Il Generale Marchetti nuovo amministratore unico, su tuttomercatoweb.com.
  2. ^ Salernitana, Iervolino ha firmato: è il nuovo presidente del club, su gazzetta.it.
  3. ^ US Salernitana 1919 - Rosa, su transfermarkt.it.
  4. ^ Franck Ribery è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it, 6 settembre 2021.
  5. ^ Salernitana - Reggina 2-0: il tabellino, su ussalernitana1919.it.
  6. ^ Bologna-Salernitana 3-2: gol e highlights. Doppietta De Silvestri, tre espulsi, su sport.sky.it.
  7. ^ Salernitana-Roma 0-4: doppietta di Pellegrini, gol di Veretout e Abraham, su sport.sky.it.
  8. ^ Salernitana, ecco il primo punto. Verona rimontato nonostante super Kalinic, su gazzetta.it.
  9. ^ Serie A: Salernitana-Genoa 1-0, Djuric firma la prima vittoria campana, su sportmediaset.mediaset.it.
  10. ^ COMUNICATO STAMPA, su ussalernitana1919.it, 17 ottobre 2021. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  11. ^ STEFANO COLANTUONO È IL NUOVO ALLENATORE DELLA SALERNITANA, su ussalernitana1919.it, 17 ottobre 2021. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  12. ^ Salernitana-Empoli 2-4: spettacolo all'Arechi, decisiva la doppietta di Pinamonti. Esordio amaro per Colantuono, su eurosport.it, 23 ottobre 2021. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  13. ^ Venezia-Salernitana 1-2: Schiavone al 95' regala tre punti a Colantuono, su corrieredellosport.it, 26 ottobre 2021.
  14. ^ https://www.iamcalcio.it/classifiche/3/serie-a/2021-2022/calendario-32/giornata-32.html, su iamcalcio.it.
  15. ^ La Salernitana sorprende la Samp a domicilio: blucerchiati contestati, su gazzetta.it.
  16. ^ Udinese-Salernitana 0-1, gol e highlights. Decide Verdi al 93', che colpo per Nicola, su sport.sky.it.
  17. ^ Salernitana-Fiorentina 2-1: Bonazzoli decisivo, Nicola vince ancora, su tuttosport.com.
  18. ^ Atalanta-Salernitana 1-1: video, gol e highlights, su sport.sky.it.
  19. ^ Salernitana-Venezia 2-1, gol e highlights: Nicola esce dalla zona retrocessione, su sport.sky.it.
  20. ^ Classifica - Serie A - 2021/2022, su bat.iamcalcio.it.
  21. ^ Salernitana, la salvezza più incredibile: viene travolta dall'Udinese, ma resta in A, su gazzetta.it.
  22. ^ Classifica Serie A 2021/2022, su sport.sky.it.
  23. ^ Caffè Motta e Supermercati Eté Main Sponsor dell’U.S. Salernitana 1919, su ussalernitana1919.it.
  24. ^ a b c d e f g h i j k Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  25. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  26. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato a stagione in corso.
  27. ^ Ceduto dopo la sessione invernale del calciomercato.
  28. ^ Acquistato il 2 febbraio 2022.
  29. ^ Rescissione consensuale del contratto il 18 febbraio 2022.
  30. ^ La partita, inizialmente prevista il 21 dicembre alle ore 18:30 CET, non è stata disputata a causa dell'assenza sul terreno di gioco della Salernitana, non presentatosi a Udine adducendo un divieto imposto dall'ASL relativo alla pandemia di COVID-19, cfr. Covid, la Salernitana non parte. La Asl: "Quarantena inevitabile", su gazzetta.it, 21 dicembre 2021. URL consultato il 21 dicembre 2021. Il 23 dicembre 2021 il giudice sportivo ha stabilito che la partita resta sub iudice, cfr. Comunicato ufficiale n. 119 (PDF), su legaseriea.it, 23 dicembre 2021. URL consultato il 23 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2022). L'8 gennaio 2022 il giudice sportivo annuncia che si pronuncia il 18 gennaio 2022 in merito al ricorso presentato dalla Salernitana sul regolare svolgimento della partita, cfr. Comunicato ufficiale n. 128 (PDF), su legaseriea.it, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022). Il 18 gennaio 2022 il giudice sportivo assegna la vittoria per 3-0 a tavolino a favore dell'Udinese, e un punto di penalizzazione in classifica alla Salernitana, cfr. Comunicato ufficiale n. 140 (PDF), su legaseriea.it, 18 gennaio 2022. URL consultato il 18 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2022). Il 14 febbraio 2022 la Corte Sportiva d'Appello della FIGC ribalta la decisione del giudizio sportivo contro la vittoria per 3-0 a tavolino a favore dell'Udinese e il punto di penalizzazione in classifica alla Salernitana, stabilendo che la partita debba disputarsi, cfr. Serie A, Udinese-Salernitana andrà giocata: accolto il ricorso dei campani, su sportmediaset.mediaset.it, 14 febbraio 2022. URL consultato il 14 febbraio 2022. Il 30 marzo 2022 la Lega Serie A riprogramma la partita a tale data, cfr. Comunicato ufficiale n. 229 (PDF), su legaseriea.it, 30 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2022).
  31. ^ La partita, inizialmente prevista il 6 gennaio alle ore 18:30 CET, non è stata disputata a causa dell'assenza sul terreno di gioco della Salernitana, adducendo un divieto imposto dall'ASL relativo alla pandemia di COVID-19, cfr. Serie A: saltano Atalanta-Torino, Salernitana-Venezia, Fiorentina-Udinese e Bologna-Inter. Consiglio di Lega: il campionato prosegue, al Tar contro le Asl, su repubblica.it, 5 gennaio 2022. URL consultato il 5 gennaio 2022. L'8 gennaio 2022 il giudice sportivo ha stabilito che la partita resta sub iudice, cfr. Comunicato ufficiale n. 128 (PDF), su legaseriea.it, 8 gennaio 2022. URL consultato l'8 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022). Il 14 gennaio 2022 il giudice sportivo annuncia che si pronuncia il 21 gennaio 2022 in merito al ricorso presentato dalla Salernitana sul regolare svolgimento della partita, cfr. Comunicato ufficiale n. 138 (PDF), su legaseriea.it, 14 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2022). Il 21 gennaio 2022 il giudice sportivo rinvia la pronunzia sulla partita e stabilisce che essa viene assunta e resa nota entro il 31 gennaio 2022, cfr. Comunicato ufficiale n. 147 (PDF), su legaseriea.it, 21 gennaio 2022. URL consultato il 21 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2022). Il 31 gennaio 2022 il giudice sportivo dispone che la reclamante Salernitana, entro sette giorni, fornisca ogni elemento utile riguardo ai calciatori che erano disponibili per la disputa dell'incontro, che quindi resta ancora sub iudice, cfr. Comunicato ufficiale n. 157 (PDF), su legaseriea.it, 31 gennaio 2022. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2022). Il 19 febbraio 2022 il giudice sportivo stabilisce che la partita debba disputarsi, cfr. Comunicato ufficiale n. 184 (PDF), su legaseriea.it, 19 febbraio 2022. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2022). Il 30 marzo 2022 la Lega Serie A riprogramma la partita al 27 aprile 2022, cfr. Comunicato ufficiale n. 229 (PDF), su legaseriea.it, 30 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2022). Il 22 aprile 2022, a seguito della fissazione dell'udienza da parte del Collegio di Garanzia dello Sport al 2 maggio 2022, la partita è stata spostata a tale data, cfr. Comunicato ufficiale n. 260 (PDF), su legaseriea.it, 22 aprile 2022. URL consultato il 22 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2022).
  32. ^ Partita iniziata con cinque minuti di ritardo, come tutte le restanti della 27ª giornata di campionato, «per evidenziare la grave situazione umanitaria in corso in Ucraina ed inviare un unanime messaggio di pace», cfr. Il calcio italiano scende in campo per la pace, su legaseriea.it, 25 febbraio 2022. URL consultato il 26 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2022).
  33. ^ SALERNITANA – REGGINA 2 – 0: IL TABELLINO, su ussalernitana1919.it, 16 agosto 2021. URL consultato il 17 agosto 2021.
  34. ^ Partita riviata e in seguito recuperata tra la 35ª e la 36ª giornata.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ussalernitana1919.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio