Ugo Rosin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ugo Rosin
Rosin alla Sampdoria nel 1961
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1971
Carriera
Giovanili
1946  San Giorgio in Bosco
1947-1951  Olimpia Cittadella
Squadre di club1
1951-1954  Olimpia Cittadella29+ (-?)
1954-1955  Siracusa27 (-?)
1955-1962  Sampdoria88 (-121)
1962-1964  Palermo15 (-26)
1965-1966  Savona18 (-?)
1966-1968  Genoa12 (-13)
1968-1971  Arona1+ (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ugo Rosin (Piazzola sul Brenta, 20 ottobre 1933) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Anche suo figlio Mauro ha militato come portiere in Serie A con le maglie di Sampdoria e Foggia.[1]

Carriera

Ha esordito in Serie A con la maglia della Sampdoria il 15 gennaio 1956 in Fiorentina-Sampdoria (0-0). Con i blucerchiati ha disputato sette campionati di massima serie, fino al 1962.

Ha giocato in massima serie anche con la maglia del Palermo, e in Serie B col Genoa. Nella stagione 1965-1966 ha conquistato la promozione in Serie B nelle file del Savona.

In carriera ha collezionato complessivamente 103 partite in Serie A e 12 in Serie B.

Palmarès

Club

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Arona: 1969-1970

Note

  1. ^ Il genovese Rosin scopre Marassi col Brescia archiviostorico.gazzetta.it

Bibliografia

  • La raccolta completa degli album Panini, Gazzetta dello Sport, 1967-1968, pag. 65
  • Piero Sessarego, Sampdoria ieri oggi domani, Nuove Edizioni Periodiche, 1991, pag. 441
  • Rino Tommasi, Anagrafe del calcio italiano, Edizione 2005, Libreria dello Sport, pag. 242
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ugo Rosin

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ugo Rosin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ugo Rosin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ugo Rosin, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio