Tsukasa Shiotani

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tsukasa Shiotani
Shiotani all'Al-Ain nel 2019
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza182 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Squadra  Sanfrecce Hiroshima
Carriera
Squadre di club1
2011-2012  Mito HollyHock60 (5)
2012-2017  Sanfrecce Hiroshima140 (17)[1]
2017-2021  Al-Ain88 (11)
2021-  Sanfrecce Hiroshima58 (3)
Nazionale
2016Bandiera del Giappone Giappone olimpica3 (0)
2014-2019Bandiera del Giappone Giappone7 (1)
Palmarès
 Coppa d'Asia
ArgentoEmirati Arabi Uniti 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tsukasa Shiotani (塩谷 司?, Shiotani Tsukasa; Tokushima, 5 dicembre 1988) è un calciatore giapponese, difensore o centrocampista del Sanfrecce Hiroshima.

Con la nazionale giapponese è stato vicecampione d'Asia nel 2019.

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale, che può ricoprire anche il ruolo di centrocampista centrale.

Carriera

Club

Inizia la carriera con il Mito HollyHock, nella seconda serie giapponese.

Nel 2012 passa al Sanfrecce Hiroshima, giocando in massima serie e nelle competizioni internazionali per club.

Il 14 giugno 2017 si trasferisce all'Al Ain, in Emirati Arabi Uniti per circa 16 milioni di yen (pari circa a 1,3 milioni di Euro). Vestendo questa maglia si farà valere al mondiale per club del 2018 segnando il primo gol per la squadra contro il Team Wellington nella partita che finirà 3-3 e che si concluderà ai rigori con la vittoria dell'Al-Ain per 4-3 dove Shiotani ha segnato uno dei rigori vincenti, successivamente in semifinale segnerà un altro rigore nella partita che vinceranno 5-4 contro il River Plate, aggiudicandosi un posto in finale contro il Real Madrid dove perderanno per 4-1, sebbene a Shiotani vada il merito di aver segnato l'unico gol per squadra.

Nazionale

Il 10 ottobre 2014 viene convocato da Javier Aguirre e fa il suo debutto in Nazionale contro la Giamaica. È stato scelto per disputare la Coppa d'Asia 2015, di cui non giocherà nessuna partita.

Viene convocato per le Olimpiadi 2016 in Brasile.[2]

Il 5 gennaio 2019 viene convocato per la Coppa d'Asia 2019 in sostituzione dell'infortunato Hidemasa Morita.[3]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011 Bandiera del Giappone Mito HollyHock J2 35 3 CG 3 0 - - - - - - 38 3
gen.-ago. 2012 J2 25 2 - - - - - - - - - 25 2
Totale Mito HollyHock 60 5 3 0 - - - - 63 5
ago.-dic. 2012 Bandiera del Giappone Sanfrecce Hiroshima J1 3 0 CG 1 0 - - - Cmc 1 0 5 0
2013 J1 34 3 CG+CdL 6+2 1+0 ACL 6 0 SG 1 0 49 4
2014 J1 32 6 CG+CdL 3+3 1+0 ACL 8 2 SG 1 0 47 9
2015 J1 27+2[4] 3+0[4] CG+CdL 2+4 0 - - - Cmc 4 2 39 5
2016 J1 30 5 CG+CdL 2+0 0 ACL 4 0 SG 1 0 37 5
gen.-giu. 2017 J1 14 0 CG+CdL 0+2 0 - - - - - - 16 0
2017-2018 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Al-Ain PL 18 3 CEA+CdL 0+2 0 ACL+ACL 2+9[5] 0+1 - - - 31 4
2018-2019 PL 26 4 CEA+CdL 0+6 0+1 ACL 5 1 SCE+Cmc 1+4 0+2 42 8
2019-2020 PL 19 2 CEA+CdL 0+7 0 ACL 7[6] 0 - - - 33 2
2020-2021 PL 25 2 CEA+CdL 0+2 0 ACL 1[7] 0 - - - 28 2
Totale Al-Ain 88 11 17 1 24 2 5 2 134 16
ott.-dic. 2021 Bandiera del Giappone Sanfrecce Hiroshima J1 5 1 - - - - - - - - - 5 1
2022 J1 26 0 CG+CdL 5+8 1+1 - - - - - - 39 2
2023 J1 27 2 CG+CdL 0+2 0 - - - - - - 29 2
Totale Sanfrecce Hiroshima 200 20 40 4 18 2 8 2 266 28
Totale carriera 348 36 60 5 42 4 13 4 463 49

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-2014 Niigata Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera della Giamaica Giamaica Amichevole -
14-10-2014 Singapore Giappone Bandiera del Giappone 0 – 4 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole -
17-1-2019 al-'Ayn Giappone Bandiera del Giappone 2 – 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Coppa d'Asia 2019 - 1º turno 1 Ammonizione al 48’ 48’
21-1-2019 Sharjah Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Coppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale - Ingresso al 89’ 89’
24-1-2019 Dubai Vietnam Bandiera del Vietnam 0 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Coppa d'Asia 2019 - Quarti di finale - Ingresso al 89’ 89’
28-1-2019 al-'Ayn Iran Bandiera dell'Iran 0 – 3 Bandiera del Giappone Giappone Coppa d'Asia 2019 - Semifinale - Ingresso al 60’ 60’
1-2-2019 Abu Dhabi Giappone Bandiera del Giappone 1 – 3 Bandiera del Qatar Qatar Coppa d'Asia 2019 - Finale - Uscita al 85’ 85’
Totale Presenze 7 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-8-2016 Manaus Nigeria Bandiera della Nigeria 5 – 4 Bandiera del Giappone Giappone Olimpiadi 2016 - 1º turno -
8-8-2016 Manaus Giappone Bandiera del Giappone 2 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Olimpiadi 2016 - 1º turno -
11-8-2016 Salvador Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Olimpiadi 2016 - 1º turno -
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sanfrecce Hiroshima: 2012, 2013, 2015
Sanfrecce Hiroshima: 2013, 2014, 2016
Al-Ain: 2017-2018
Al-Ain: 2017-2018
Sanfrecce Hiroshima: 2022

Note

  1. ^ 142 (17) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) U-23 Japan National Team squad, numbers - Olympic Football Tournament Rio 2016, su jfa.jp, 5 luglio 2016. URL consultato il 7 luglio 2016.
  3. ^ Inui, convocado de última hora para la Copa Asia., su muchodeporte.com.
  4. ^ a b Nei play-off.
  5. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  6. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  7. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tsukasa Shiotani

Collegamenti esterni

  • (EN) Tsukasa Shiotani, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Tsukasa Shiotani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tsukasa Shiotani, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Tsukasa Shiotani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Tsukasa Shiotani, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tsukasa Shiotani, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tsukasa Shiotani, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Tsukasa Shiotani, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio