Tommy e Tuppence

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento personaggi letterari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Tommy e Tuppence
gruppo
Nome orig.Tommy and Tuppence
Lingua orig.Inglese
AutoreAgatha Christie
EditoreCollins Crime Club
1ª app. inAvversario segreto
Ultima app. inLe porte di Damasco
Editore it.Arnoldo Mondadori
Interpretato da
  • Richard Attenborough e Sheila Sim (radio, 1953)
  • James Warwick e Francesca Annis (TV, 1982)
  • André Dussollier e Catherine Frot (film, 2005)
  • Anthony Andrews e Greta Scacchi (TV, 2006)
  • David Walliams e Jessica Raine (TV, 2015)
Caratteristiche immaginarie
Specieumana
SessoM e F
EtniaBritannici

Tommy e Tuppence è una coppia inglese di investigatori dilettanti creata da Agatha Christie. Compare in quattro romanzi completi e una serie di racconti, e l'arco temporale copre circa mezzo secolo, dalla fine della prima guerra mondiale al periodo della guerra fredda degli anni sessanta.

La coppia si compone dei coniugi Thomas "Tommy" Beresford e Prudence "Tuppence" Cowley; apparve per la prima volta nel 1922 e fu protagonista dell'ultimo lavoro scritto da Agatha Christie, Le Porte di Damasco del 1973. Infatti, Sipario e il postumo Addio Miss Marple, pur pubblicati posteriormente, erano stati scritti più di trent'anni addietro. Tommy e Tuppence sono i personaggi di Agatha Christie le cui storie coprono il più ampio lasso di tempo: infatti le ultime avventure sia di Hercule Poirot che di Miss Marple sono ambientate a ridosso della fine della seconda guerra mondiale o nell'immediato periodo post-bellico. Esistono, comunque, romanzi con Poirot o Miss Marple pubblicati prima delle loro ultime avventure, ma scritti dopo, che sono ambientati in un periodo successivo.

Libri

Tommy e Tuppence compaiono, in ordine di pubblicazione, nei romanzi:

mentre la raccolta di racconti è Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio.

I romanzi che li hanno come protagonisti non sono classici romanzi gialli, ma hanno un'ambientazione da romanzo di spionaggio, ad eccezione di Sento i pollici che prudono.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su agathachristie.com. Modifica su Wikidata
  Portale Agatha Christie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Agatha Christie