The Arch (Hong Kong)

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti grattacieli della Cina e architetture di Hong Kong è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Arch
凱旋門
Localizzazione
StatoBandiera della Cina Cina
   Bandiera di Hong Kong Hong Kong
LocalitàHong Kong
Coordinate22°18′12.96″N 114°09′46.8″E22°18′12.96″N, 114°09′46.8″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione2002-2006
Usoresidenziale
Piani65
Realizzazione
ArchitettoSun Hung Kai Properties
IngegnereArup
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Arch (凱旋門 in cinese, Hóisyùhn mùhn in cantonese secondo la romanizzazione Yale) è un grattacielo residenziale di 65 piani alto 231 metri[1] facente parte del più vasto piano di sviluppo immobiliare di Union Square a Hong Kong, sulla penisola di Caolun. Completato nel 2006, esso è il terzo edificio residenziale di Hong Kong per altezza. Il complesso è in realtà costituito da quattro torri: la Sun Tower, la Star Tower, la Moon Tower e la Sky Tower. La Star Tower è collegata alla Moon Tower, mentre la Sky Tower è unita alla Sun Tower. La Sun Tower e la Moon Tower sono quindi congiunte a partire da un'altezza di circa 140 metri andando a così formare l'arco che dà il nome al complesso.

Galleria d'immagini

  • Fotografia scattata dall'International Commerce Centre con The Arch in basso a sinistra
    Fotografia scattata dall'International Commerce Centre con The Arch in basso a sinistra
  • Mappa di Union Square, con The Arch in basso a destra
    Mappa di Union Square, con The Arch in basso a destra

Note

  1. ^ Drawings of The Arch - SkyscraperPage.com, su skyscraperpage.com. URL consultato il 15 giugno 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Arch (Hong Kong)

Collegamenti esterni

  • (EN) The Arch (Hong Kong), su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Arch (Hong Kong), su Emporis Building Directory. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Arch (Hong Kong), su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Ingegneria