Take Me Back to London

Take Me Back to London
singolo discografico
Screenshot tratto dal video della versione remix del brano
ArtistaEd Sheeran
FeaturingStormzy
Pubblicazione23 agosto 2019
Durata3:09
Album di provenienzaNo. 6 Collaborations Project
GenereGrime[1][2]
EtichettaAsylum, Atlantic
ProduttoreFRED, Skrillex, Kenny Beats
RegistrazioneMXM Studios, Stoccolma (Svezia)
Promised Land Music Studios e Gingerbread, Londra (Regno Unito)
Jazzworx Studio, Johannesburg (Sudafrica)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Canada Canada[3]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[4]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[5]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoBandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[6]
(vendite: 1 200 000+)
Ed Sheeran - cronologia
Singolo precedente
Antisocial
(2019)
Singolo successivo
Own It
(2019)
Stormzy - cronologia
Singolo precedente
Crown
(2019)
Singolo successivo
Sounds of the Skeng
(2019)

Take Me Back to London è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 23 agosto 2019 come ottavo estratto dal sesto album in studio di Sheeran No. 6 Collaborations Project.

Descrizione

Quarta traccia dell'album, il brano ha visto la partecipazione vocale del rapper britannico Stormzy, artista con il quale Sheeran aveva collaborato due anni prima a un remix di Shape of You (presentato dal vivo ai BRIT Awards 2017),[7] ed è caratterizzato da sonorità tipicamente grime.[1][2]

Pubblicazione

Il 23 agosto 2019 Sheeran ha presentato due remix del brano, rendendoli disponibili per il download digitale e per lo streaming. Entrambe le versioni figurano anche le partecipazioni vocali dei rapper Jaykae e Aitch.[8]

Video musicale

In concomitanza con il lancio del singolo, Sheeran ha presentato il video musicale per la versione remix di Sir Spyro attraverso il proprio canale YouTube. Diretto da KC Locke e girato tra Manchester, Birmingham e Londra, il video è costituito da due parti: la prima alterna scene di Sheeran e Stormzy rappare e girare a bordo di un Rolls-Royce Cullinan con altre in cui prendono misure per abiti di lusso, mentre la seconda mostra il cantautore britannico con Jaykae e Aitch circondati da motociclisti intenti a fare burnout interrotte da scene dove i tre si divertono in un tour bus.[9]

Tracce

  1. Take Me Back to London (Remix) (feat. Stormzy, Jaykae & Aitch) – 3:52
  2. Take Me Back to London (Sir Spyro Remix) (feat. Stormzy, Jaykae & Aitch) – 3:51

Formazione

Musicisti
Produzione
  • FRED – produzione, ingegneria del suono
  • Skrillex – produzione
  • Kenny Beats – produzione
  • Jaycen Joshua – missaggio
  • Jacob Richards – assistenza tecnica
  • Mike Seaberg – assistenza tecnica
  • DJ Riggins – assistenza tecnica
  • Michael Ilbert – ingegneria del suono
  • Joe Rubel – ingegneria del suono

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2019) Posizione
massima
Australia[10] 29
Belgio (Fiandre)[10] 77
Canada[11] 59
Danimarca[10] 26
Germania[10] 68
Irlanda[12] 7
Lettonia[13] 22
Lituania[14] 79
Nuova Zelanda[10] 29
Paesi Bassi[10] 69
Regno Unito[15] 1
Romania[16] 73
Stati Uniti[17] 116
Stati Uniti (r&b/hip-hop)[18] 52
Svezia[10] 44

Classifiche di fine anno

Classifica (2019) Posizione
Regno Unito[19] 23

Note

  1. ^ a b (EN) Danny Schwartz, Ed Sheeran's Ambitious, Ludicrously Star-Studded 'No.6 Collaborations Project', su Rolling Stone, 16 luglio 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
  2. ^ a b (EN) Alexis Petridis, Ed Sheeran: No 6 Collaborations Project review – smarm, charm and a watertight winning formula, su The Guardian, 12 luglio 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
  3. ^ (EN) Take Me Back to London – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  4. ^ (DA) Take Me Back to London, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 febbraio 2021.
  5. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  6. ^ (EN) Take Me Back to London, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Taylor Weatherby, Watch Ed Sheeran Sing 'Shape of You' With Stormzy During Surprise Appearance at London Show, su Billboard, 5 maggio 2017. URL consultato il 23 agosto 2019.
  8. ^ (EN) James Keith, Ed Sheeran Shares Two "Take Me Back To London" Remixes Featuring Stormzy, Aitch And Jaykae, su Complex, 23 agosto 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
  9. ^ (EN) Gil Kaufman, Listen to Ed Sheeran's Remixes of 'Take Me Back to London' Featuring Stormzy, Jaykae & Aitch, su Billboard, 23 agosto 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
  10. ^ a b c d e f g (NL) Ed Sheeran feat. Stormzy - Take Me Back To London, su Ultratop. URL consultato il 15 settembre 2019.
  11. ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 23 agosto 2019.
  12. ^ (EN) Official Irish Singles Chart Top 50: 30 August 2019 - 05 September 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 15 settembre 2019.
  13. ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 29. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 10 ottobre 2019.
  14. ^ (LT) 2019 29-os SAVAITĖS (liepos 12-18 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 9 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2019).
  15. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 30 August 2019 - 05 September 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 15 settembre 2019.
  16. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Încă ne plimbăm pe străzile din Bucureşti cu acest hit!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 18 novembre 2019.
  17. ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (Bubbling Under Hot 100), su Billboard. URL consultato il 23 agosto 2019.
  18. ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (Bubbling Under R&B/Hip-Hop Songs), su Billboard. URL consultato il 23 agosto 2019.
  19. ^ (EN) Rob Copsey, The Official Top 40 biggest songs of 2019, su Official Charts Company, 1º gennaio 2020. URL consultato il 1º gennaio 2020.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Ed Sheeran - Take Me Back To London (feat. Stormzy) [Official Lyric Video], su YouTube, 12 luglio 2019. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Take Me Back to London (Sir Spyro Remix), su YouTube, 23 agosto 2019. Modifica su Wikidata
  • (EN) Take Me Back to London, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Take Me Back to London, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Take Me Back to London, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Hip hop
  Portale Musica