Swedish Open 2019 - Singolare femminile

Swedish Open 2019
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera del Giappone Misaki Doi
FinalistaBandiera del Montenegro Danka Kovinić
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Swedish Open 2019.

Kateřina Siniaková era la detentrice dell'ultima edizione disputata nel 2017, ma ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

Misaki Doi ha sconfitto in finale Danka Kovinić con il punteggio di 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Romania Sorana Cîrstea (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Jil Teichmann (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Aliona Bolsova (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Mona Barthel (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Fiona Ferro (quarti di finale)
  2. Bandiera della Russia Natalia Vikhlyantseva (quarti di finale)
  3. Bandiera del Kazakistan Elena Rybakina (secondo turno)
  4. Bandiera della Serbia Aleksandra Krunić (semifinale)

Wildcard

  1. Bandiera della Svezia Mirjam Björklund (secondo turno)
  2. Bandiera della Svezia Susanne Celik (primo turno)
  1. Bandiera della Svezia Caijsa Hennemann (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Cornelia Lister (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
8 Bandiera della Serbia Aleksandra Krunić 1 5
Bandiera del Giappone Misaki Doi 6 7 Bandiera del Giappone Misaki Doi 6 6
Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 2 6 6 Bandiera del Montenegro Danka Kovinić 4 4
Bandiera della Polonia Katarzyna Kawa 6 4 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Bandiera della Romania S Cîrstea 0 62
Bandiera della Svezia J Larsson 6 7 Bandiera della Svezia J Larsson 6 6
Bandiera degli Stati Uniti A Kiick 4 1 Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 1 0
Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 6 6 Bandiera della Svezia J Larsson 4 7 4
Bandiera della Turchia B Eraydın 6 6 8 Bandiera della Serbia A Krunić 6 65 6
Bandiera del Belgio K Zimmermann 1 3 Bandiera della Turchia B Eraydın 2 1
WC Bandiera della Svezia C Hennemann 3 1 8 Bandiera della Serbia A Krunić 6 6
8 Bandiera della Serbia A Krunić 6 6 8 Bandiera della Serbia A Krunić 1 5
4 Bandiera della Germania M Barthel 3 7 6 Bandiera del Giappone M Doi 6 7
Bandiera del Venezuela A Gámiz 6 5 3 4 Bandiera della Germania M Barthel 6 6
Bandiera della Croazia T Mrdeža 6 2 6 Bandiera della Croazia T Mrdeža 3 0
Bandiera della Spagna L Arruabarrena 2 6 3 4 Bandiera della Germania M Barthel 2 6 2
Bandiera dell'Australia A Bai 1 1 Bandiera del Giappone M Doi 6 3 6
Bandiera del Giappone M Doi 6 6 Bandiera del Giappone M Doi 4 6 6
Bandiera della Danimarca C Tauson 4 65 7 Bandiera del Kazakistan E Rybakina 6 4 4
7 Bandiera del Kazakistan E Rybakina 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Bandiera della Russia N Vikhlyantseva 6 6
Bandiera dell'Italia S Errani 0 3 6 Bandiera della Russia N Vikhlyantseva 6 6
Bandiera della Georgia E Gorgodze 6 6 Bandiera della Georgia E Gorgodze 3 0
WC Bandiera della Svezia C Lister 3 2 6 Bandiera della Russia N Vikhlyantseva 2 2
Bandiera dell'Ungheria D Gálfi 3 7 1 Bandiera del Montenegro D Kovinić 6 6
Bandiera del Montenegro D Kovinić 6 5 6 Bandiera del Montenegro D Kovinić 6 6
Bandiera dell'Argentina P Ormaechea 3 0 3 Bandiera della Spagna A Bolsova 4 2
3 Bandiera della Spagna A Bolsova 6 6 Bandiera del Montenegro D Kovinić 2 6 6
5 Bandiera della Francia F Ferro 6 2 6 Bandiera della Polonia K Kawa 6 4 1
WC Bandiera della Svezia S Celik 0 6 4 5 Bandiera della Francia F Ferro 6 5 6
WC Bandiera della Svezia M Björklund 67 7 7 WC Bandiera della Svezia M Björklund 2 7 3
Bandiera della Germania A Zaja 7 6(0) 63 5 Bandiera della Francia F Ferro 0 2
Bandiera della Slovacchia J Čepelová 7 67 2 Bandiera della Polonia K Kawa 6 6
Bandiera della Polonia K Kawa 5 7 6 Bandiera della Polonia K Kawa 2 6 6
Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 6 6 Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 6 3 3
2 Bandiera della Svizzera J Teichmann 4 1

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis