Sun Kil Moon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sun Kil Moon
i Sun Kil Moon in concerto al Divan du Monde di Parigi nel 2014
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereSlowcore
Folk rock
Musica d'autore
Periodo di attività musicale2002 – in attività
EtichettaCaldo Verde Records
Album pubblicati12
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Sun Kil Moon sono un gruppo musicale statunitense formatosi a San Francisco nel 2002 da Mark Kozelek come continuazione del progetto Red House Painters.[1][2] Il nome è un omaggio al pugile sudcoreano Moon Sung-Kil: il pugilato è infatti una grande passione di Kozelek, e diverse canzoni del gruppo sono ispirate a nomi di famosi pugili.[3]

Il gruppo ha finora pubblicato 7 album tra cui April del 2008[4] e l'apprezzato Benji del 2014.[5]

Discografia

Album in studio
  • 2003 - Ghosts of the Great Highway
  • 2005 - Tiny Cities
  • 2008 - April
  • 2010 - Admiral Fell Promises
  • 2012 - Among the Leaves
  • 2014 - Benji
  • 2015 - Universal Themes
  • 2017 - Common As Light and Love Are Red Valleys of Blood
  • 2018 - This Is My Dinner
  • 2019 - I Also Want to Die in New Orleans
  • 2020 - Welcome To Sparks, Nevada
  • 2021 - Lunch in the Park

Note

  1. ^ Sun Kil Moon | Biography & History | Allmusic, su allmusic.com.
  2. ^ The History of Rock Music. Red House Painters: biography, discography, reviews, links, su scaruffi.com. URL consultato il 21 febbraio 2017.
  3. ^ (EN) Famous Fight Fan: Mark Kozelek - Queensberry Rules, in Queensberry Rules, 11 febbraio 2012. URL consultato il 21 febbraio 2017.
  4. ^ Sun Kil Moon - Mark Kozelek - OndaRock<
  5. ^ Recensione su Pitchfork/

Voci correlate

  • Red House Painters

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sunkilmoon.com. Modifica su Wikidata
  • Sun Kil Moon, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sun Kil Moon, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sun Kil Moon, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sun Kil Moon, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sun Kil Moon, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sun Kil Moon, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sun Kil Moon, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sun Kil Moon, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 132884463 · ISNI (EN) 0000 0001 2161 4851 · LCCN (EN) no2005032526 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005032526
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica