Sucidava

Sucidava
CiviltàCiviltà romana
EpocaIII - VI secolo d.C.
Localizzazione
StatoBandiera della Romania Romania
ComuneCorabia
Altitudine37 m s.l.m.
Amministrazione
Sito webwww.cetateasucidava.ro/
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Sucidava
Rovine di Sucidava, attuale Romania
Periodo di attivitàUtilizzato fino al VI secolo
Località modernaCorabia
Unità presentivexill. legio IV Flavia Felix[1]
vexill. legio V Macedonica[2]
vexill. legio VII Claudia[3]
vexill. legio X Gemina[4]
vexill. legio XIII Gemina[5]
Coh. I Cretum[6]
Coh. III Alpinorum Dardanorum[7]
Cuneus aequitum Dalmatarum[8]
Equites numeri Constantinorum[9]
Provincia romanaDacia
Antica fortezza di Sucidava; mappa delle mura
Antico insediamento di Sucidava

Sucidava (Sykibid per Procopio[10], Σucidava per Pârvan[11]) è un sito archeologico della Dacia, situato a Corabia (Romania) sulla riva settentrionale del Danubio. Vi si possono trovare la prima basilica cristiana della Romania e le basi di un ponte romano che attraversava il Danubio costruito da Costantino I per unire Sucidava ed Oescus (oggi in Bulgaria, in Mesia). C'è anche una fonte sotterranea segreta che scorre sotto le mura cittadine fino a sbucare all'esterno.

Dal punto di vista archeologico, le monete trovate a Sucidava mostrano una serie ininterrotta da Aureliano (270-275) a Teodosio II (408-450). Secondo le prove archeologiche nel 443 o nel 447 la città patì attacchi da parte degli Unni, per poi essere ricostruita sotto Giustino I (518-527) o Giustiniano I (527-565). Attorno al 600, sembra che la guarnigione romana abbia abbandonato la città.[10]

Note

  1. ^ AE 1966, 325.
  2. ^ AE 1939, 90; AE 1976, 582a-b; AE 2003, 1527; AE 2006, 1180a; CIL III, 8066b-c.
  3. ^ AE 1976, 582d; AE 1998, 1111.
  4. ^ AE 1944, 65.
  5. ^ AE 1950, 75a; AE 1976, 582c; AE 2006, 1180b.
  6. ^ AE 1975, 726b.
  7. ^ AE 1950, 75b.
  8. ^ IIFDR 296.
  9. ^ AE 1950, 75d; AE 1976, 582e.
  10. ^ a b Olga Karagiorgou Archiviato il 10 agosto 2011 in Internet Archive.
  11. ^ Pârvan - ştiri din Dacia Malvensis

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sucidava

Collegamenti esterni

  • Sucidava sulla Tavola Peutingeriana
  • Gabriel Vasile, http://www.mnir.ro/ro/publicatii/periodice/cercetari-arheologice/2006/rezumate/studii-pluridisciplinare/gabriel-vasile.html[collegamento interrotto], Cercetări Arheologice, 13/2006
  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Roma