Shelley Rudman

Abbozzo
Questa voce sull'argomento skeletonisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Shelley Rudman
NazionalitàBandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Altezza167 cm
Peso55 kg
Skeleton
Termine carriera2014
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 0 0
Europei 2 2 1

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shelley Rudman (Pewsey, 23 marzo 1981) è una skeletonista britannica, medaglia d'argento olimpica a Torino 2006, campionessa mondiale a Sankt Moritz 2013 nonché vincitrice della Coppa del Mondo nel 2011/12.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Europei

Coppa del Mondo

  • Vincitrice della classifica generale nel 2011/12.
  • 21 podi (tutti nello skeleton):
    • 8 vittorie;
    • 7 secondi posti;
    • 6 terzi posti.

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
12 dicembre 2008 Igls Bandiera dell'Austria Austria singolo
16 gennaio 2009 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera singolo
30 novembre 2009 Cesana Pariol Bandiera dell'Italia Italia singolo
11 gennaio 2010 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera singolo
18 gennaio 2011 Winterberg Bandiera della Germania Germania singolo
25 gennaio 2011 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera singolo
10 gennaio 2012 Königssee Bandiera della Germania Germania singolo
8 dicembre 2012 Winterberg Bandiera della Germania Germania singolo

Universiadi

Note

  1. ^ a b Gara valida anche come prova di Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shelley Rudman

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su shelleyrudman.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shelley Rudman, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Shelley Rudman, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shelley Rudman, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shelley Rudman, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Shelley Rudman, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shelley Rudman, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shelley Rudman, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata

Predecessore Alfiere della Gran Bretagna ai Giochi olimpici invernali Successore
Rhona Martin Vancouver 2010 Jon Eley
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali