Sequenza ripetuta di DNA

Abbozzo biologia molecolare
Questa voce sull'argomento biologia molecolare è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Con il termine di sequenza ripetuta (o ripetitiva) di DNA ci si può riferire a due grandi classi di sequenze ripetitive di DNA non codificante:

  • ripetizioni in tandem:
    • DNA satellite,
    • Dna minisatellite,
    • Dna microsatellite (o short tandem repeats);
  • ripetizioni intersperse:
    • SINEs (Short INterspersed Elements),
    • LINEs (Long INterspersed Elements).
    • LTR
    • trasposoni a DNA

La maggior parte dei LINEs sono LINE-1, mentre la maggior parte dei SINEs sono sequenze ALU.

Voci correlate

  • CRISPR

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sequenza ripetuta di DNA

Collegamenti esterni

  • (EN) repetitive DNA, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia