Sebastiano Gastaldi

Sebastiano Gastaldi
Sebastiano Gastaldi durante la cerimonia di apertura dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza171 cm
Peso73 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraClub Andino Bariloche
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sebastiano Gastaldi (Piove di Sacco, 12 giugno 1991) è uno sciatore alpino argentino.

Biografia

Stagioni 2007-2014

Nato a Piove di Sacco, in Italia, da padre argentino e madre italiana, è fratello di Nicol, anche lei sciatrice alpina[1][2]; residente a San Carlos de Bariloche e attivo dall'agosto del 2006, in South American Cup ha esordito il 6 agosto di quello stesso anno a Chapelco in slalom gigante (53º), ha ottenuto il primo podio il 12 settembre 2009 a La Parva in slalom speciale (2º) e ha conquistato la prima vittoria l'8 settembre 2010 a Nevados de Chillán in supercombinata.

Ha esordito ai Campionati mondiali a Garmisch-Partenkirchen 2011, dove non ha completato né lo slalom gigante né lo slalom speciale, e in Coppa del Mondo il 19 dicembre 2011 in Alta Badia in slalom speciale, senza completare la prova; ai Mondiali di Schladming 2013 non ha completato lo slalom gigante e non si è qualificato per la finale dello slalom speciale. Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua prima presenza olimpica, non ha completato né lo slalom gigantelo slalom speciale; è stato portabandiera della sua nazione durante la cerimonia di chiusura[1].

Stagioni 2015-2024

Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 non ha completato né lo slalom gigante e non si è qualificato per la finale dello slalom speciale e ai Mondiali di Sankt Moritz 2017 si è classificato 38º nello slalom gigante e 9º nella gara a squadre.

Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 dopo esser stato portabandiera dell'Argentina durante la cerimonia di apertura[1] non ha completato lo slalom gigante. Ai Mondiali di Åre 2019 si è classificato 64º nello slalom gigante, 9º nella gara a squadre e non ha completato lo slalom speciale; inattivo dall'inizio della stagione 2019-2020, è tornato alla gare nella stagione 2023-2024.

Palmarès

South American Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel 2011, nel 2012, nel 2013 e nel 2018
  • Vincitore della classifica di slalom gigante nel 2013, nel 2015, nel 2016, nel 2017 e nel 2018
  • Vincitore della classifica di slalom speciale nel 2015 e nel 2017
  • Vincitore della classifica di combinata nel 2011
  • 30 podi:
    • 13 vittorie
    • 12 secondi posti
    • 5 terzi posti

South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
8 settembre 2010 Nevados de Chillán Bandiera dell'Argentina Argentina SC
10 settembre 2010 Nevados de Chillán Bandiera dell'Argentina Argentina SL
19 agosto 2011 Cerro Catedral Bandiera dell'Argentina Argentina SL
12 settembre 2012 Cerro Catedral Bandiera dell'Argentina Argentina GS
12 agosto 2014 Cerro Catedral Bandiera dell'Argentina Argentina SL
13 agosto 2014 Cerro Catedral Bandiera dell'Argentina Argentina GS
18 agosto 2014 Antillanca Bandiera del Cile Cile SL
12 agosto 2015 Cerro Catedral Bandiera dell'Argentina Argentina SL
13 agosto 2016 Antillanca Bandiera del Cile Cile SL
27 settembre 2016 Ushuaia Cerro Castor Bandiera dell'Argentina Argentina SL
10 agosto 2017 Cerro Catedral Bandiera dell'Argentina Argentina SL
11 settembre 2017 Chapelco Bandiera dell'Argentina Argentina GS
12 settembre 2017 Chapelco Bandiera dell'Argentina Argentina GS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
SC = supercombinata

Note

  1. ^ a b c (EN) Sebastiano Gastaldi, su olympedia.org. URL consultato il 4 aprile 2022.
  2. ^ Argentina, la favola dei fratelli Gastaldi è nata in Italia grazie a papà Julio, maestro di sci, su genteditalia.org, 14 febbraio 2018. URL consultato il 4 aprile 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sebastiano Gastaldi

Collegamenti esterni

  • (EN) Sebastiano Gastaldi, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Sebastiano Gastaldi, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Sebastiano Gastaldi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sebastiano Gastaldi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sebastiano Gastaldi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Sebastiano Gastaldi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sebastiano Gastaldi / Sebastiano Gastaldi (altra versione), su coarg.org.ar, Comité Olímpico Argentino. Modifica su Wikidata
  • Sebastiano Gastaldi, su eurosport.com.
  • (FR) Sebastiano Gastaldi, su lequipe.fr.

Predecessore Alfiere dell'Argentina ai Giochi olimpici invernali Successore
Cristian Javier Simari Birkner Pyeongchang 2018 Francesca Baruzzi
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali