Se ne andranno le nuvole devastatrici

Abbozzo Africa
Questa voce sugli argomenti romanzi e Africa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Se ne andranno le nuvole devastatrici
Titolo originaleWeep Not, Child
AutoreNgugi wa Thiong'o
1ª ed. originale1964
Genereromanzo
Sottogenereletteratura africana
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Se ne andranno le nuvole devastatrici (Weep Not, Child, 1964) è il primo romanzo dello scrittore keniota Ngugi wa Thiong'o. Fu anche il primo romanzo in lingua inglese pubblicato da uno scrittore dell'Africa orientale.[1] Fu pubblicato per la prima volta dalla casa editrice Heinemann, e in traduzione italiana nel 1975 da Jaca Book.

Come altre opere di Ngugi (in particolare il successivo Un chicco di grano, che viene considerato il suo capolavoro), Weep Not, Child è un racconto corale in cui l'epoca dell'insurrezione dei Mau-Mau viene narrata attraverso le vicende degli abitanti di un piccolo villaggio della campagna keniota.

Edizioni

  • Ngugi wa Thiong'o, Se ne andranno le nuvole devastatrici, traduzione di Marco Grampa, Jaka Book, 1975.

Note

  1. ^ Harry Blamires, A Guide to Twentieth Century Literature in English, Methuen, 1983, ISBN 0-416-56180-2

Collegamenti esterni

  • (EN) Weep Not, Child, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Edizioni e traduzioni di Se ne andranno le nuvole devastatrici, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura