Saul Zaentz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento produttori cinematografici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Saul Zaentz nel 1976, con l'Oscar al miglior film per Qualcuno volò sul nido del cuculo
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1976
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1985
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1997
Statuetta dell'Oscar Oscar alla memoria Irving G. Thalberg 1997

Saul Zaentz (Passaic, 28 febbraio 1921 – San Francisco, 3 gennaio 2014) è stato un produttore cinematografico e produttore discografico statunitense.

Ha prodotto numerosi film di grande successo, pluripremiati agli Oscar, vincendo la statuetta per il miglior film con Qualcuno volò sul nido del cuculo nel 1976; Amadeus nel 1985, entrambi diretti da Miloš Forman e Il paziente inglese nel 1997 del regista Anthony Minghella.

Biografia

Nacque nel 1921 a Passaic (New Jersey) in una famiglia di origini ebraiche. Dopo la Seconda guerra mondiale, iniziò a collaborare nel campo del jazz, dove lavorò per un'etichetta discografica controllata da Norman Granz e si occupò dei tour di musicisti fra i quali spiccano Duke Ellington e Stan Getz.

Morì a 92 anni il 3 gennaio 2014, a causa di complicazioni del morbo di Alzheimer.[1]

Note

  1. ^ Zaentz, morto il produttore da Oscar con “Qualcuno volà sul nido del cuculo”, su lastampa.it, La Stampa, 5 gennaio 2014. URL consultato il 5 gennaio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saul Zaentz

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su zaentz.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saul Zaentz, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saul Zaentz, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Saul Zaentz, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saul Zaentz, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saul Zaentz, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Saul Zaentz, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85731470 · ISNI (EN) 0000 0001 1450 7177 · LCCN (EN) nr93000368 · GND (DE) 173744532 · BNE (ES) XX1278780 (data) · J9U (ENHE) 987007428770405171
  Portale Biografie
  Portale Cinema