Salvatore Cantalupo

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Salvatore Cantalupo (Napoli, 8 luglio 1959 – Monserrato, 13 agosto 2018[1]) è stato un attore italiano.

Biografia

Negli anni ottanta suona la batteria in un gruppo punk e si avvicina al teatro grazie ad Antonio Neiwiller, che lo coinvolge nel dramma Titanic. The End tratto da Hans Magnus Enzensberger per il Teatro dei Mutamenti[2]. Con i Teatri Uniti di Napoli collabora a numerosi allestimenti, come Le false confidenze di Marivaux[3] e Il lavoro rende liberi di Vitaliano Trevisan[4].

Debutta al cinema nel 1998 in Teatro di guerra di Mario Martone, al fianco di Toni Servillo, Iaia Forte, Roberto De Francesco e Anna Bonaiuto.

In seguito interpreta numerosi ruoli in film e fiction, di cui le figure più note al grande pubblico sono quelle di Pasquale il sarto, protagonista di un episodio del film Gomorra di Matteo Garrone, e di Giovanni De Santis, candidato sindaco onesto che si contrappone a Cetto La Qualunque (Antonio Albanese) nel film Qualunquemente.

Nel corso del suo percorso artistico cura la regia di spettacoli teatrali come Echi lontani (2003), Martiri (2008), O Calapranz (2012) e la nuova messa in scena di Titanic. The End (2013), e conduce laboratori per giovani attori. Durante uno di questi laboratori, in Sardegna, muore a 59 anni per una malattia fulminante[5].

Filmografia

Note

  1. ^ Morto l'attore napoletano Salvatore Cantalupo. "È andato via tra gli applausi, su napolitoday.it. URL consultato il 14 agosto 2018.
  2. ^ Titanic. The End
  3. ^ Servillo-Marivaux coppia d' oro tornano Le false confidenze
  4. ^ IL LAVORO RENDE LIBERI
  5. ^ È morto Salvatore Cantalupo, fu Pasquale il sarto di Gomorra. Fanpage.it

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 96826425 · LCCN (EN) no2009122084 · GND (DE) 102700301X · BNF (FR) cb14672057n (data) · J9U (ENHE) 987007352966905171 · CONOR.SI (SL) 258510947
  Portale Biografie
  Portale Cinema