Sérèr

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi etnici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Popolo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

I sérèr (scritto anche sérère, serer, serere) sono il terzo gruppo etnico in Senegal, presente anche in Gambia e in Mauritania.

Vivono nella zona centro-occidentale del Senegal, a sud della regione di Dakar adiacente al confine con il Gambia. Sono, in numero, il terzo gruppo etnico (su sei) del Senegal, dopo i wolof ed i fulani.

Possiedono un tamburo da guerra reale chiamato junjung.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sérèr

Collegamenti esterni

  • (EN) Serer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85120214 · GND (DE) 4272980-4 · BNF (FR) cb11978984k (data) · J9U (ENHE) 987007531752805171
  Portale Antropologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antropologia