Rasmus Christiansen

Abbozzo calciatori danesi
Questa voce sull'argomento calciatori danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rasmus Christiansen
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza183 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  ÍBV Vestmannæyja
Carriera
Squadre di club1
2006-2010  Lyngby32 (0)
2010-2012  ÍBV Vestmannæyja64 (3)
2013-2014  Ullensaker/Kisa36 (2)
2015  KR Reykjavík17 (0)
2016-2018  Valur42 (0)
2019  Fjölnir21 (1)
2020-2022  Valur49 (2)
2023  Afturelding23 (1)
2024-  ÍBV Vestmannæyja0 (0)
Nazionale
2004-2006Bandiera della Danimarca Danimarca U-1729 (1)
2007Bandiera della Danimarca Danimarca U-181 (0)
2006-2007Bandiera della Danimarca Danimarca U-195 (0)
2009Bandiera della Danimarca Danimarca U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rasmus Steenberg Christiansen (Gribskov, 6 ottobre 1989) è un calciatore danese, difensore dell'ÍBV Vestmannæyja.

Carriera

Club

Lyngby

Christiansen cominciò la carriera con la maglia del Lyngby. Esordì in squadra nella 1. Division 2006-2007, annata in cui il Lyngby centrò la promozione nella massima divisione danese. Il 16 marzo 2008, così, debuttò nella Superligaen: subentrò a Morten Christiansen nella sconfitta casalinga per 1-4 contro il Copenaghen.[1] A fine stagione, il Lyngby retrocesse nuovamente.

ÍBV Vestmannæyja

Nel 2010, Christiansen si trasferì agli islandesi dello ÍBV Vestmannæyja. Debuttò nella Úrvalsdeild in data 17 maggio, subentrando a Denys Sytnyk nel pareggio per 1-1 sul campo del Valur.[2] Il 7 maggio 2011, realizzò il primo gol in squadra, nella sconfitta per 1-2 contro il Fylkir.[3] Il 30 giugno successivo, ebbe modo di esordire nella Champions League, seppure nei turni preliminari: fu titolare nel successo per 1-0 contro il St Patrick's.[4]

Ullensaker/Kisa

Il 3 gennaio 2013, firmò un contratto con i norvegesi dell'Ullensaker/Kisa.[5] Esordì in squadra il 7 aprile 2013, schierato titolare nella sconfitta per 3-1 sul campo del Bodø/Glimt.[6] Il 9 giugno successivo, realizzò la prima rete in campionato, nel pareggio per 1-1 in casa del Sandefjord.[7]

Il 16 maggio 2014, subì un infortunio nella partita di campionato contro il Bryne, a causa del quale fu costretto ad abbandonare il campo.[8] Nei giorni successivi, gli esami mostrarono come Christiansen avesse subito la rottura del legamento, incidente che gli fece concludere la stagione anzitempo.[9]

KR Reykjavík e Valur

Nel 2015, Christiansen è tornato in Islanda per militare nelle file del KR Reykjavík. In vista del campionato 2016, è passato al Valur.[10]

Nazionale

Christiansen rappresentò diverse formazioni giovanili danesi.[11] Conta una presenza per la Danimarca Under-21, nell'amichevole vinta 1-0 contro Malta Under-21.[12]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 aprile 2017.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 Bandiera della Danimarca Lyngby 1D 1 0 CD ? ? - - - - - - ? ?
2007-2008 SL 10 0 CD ? ? - - - - - - ? ?
2008-2009 1D 10 0 CD ? ? - - - - - - ? ?
2009-2010 1D 11 0 CD ? ? - - - - - - ? ?
Totale Lyngby 32 0 ? ? - - - - ? ?
2010 Bandiera dell'Islanda ÍBV Vestmannæyja UD 21 0 CI ? ? - - - - - - ? ?
2011 UD 22 1 CI 4 0 UEL 2[13] 0 - - - 28 1
2012 UD 21 2 CI 3 0 UEL 2[13] 0 - - - 26 2
Totale ÍBV Vestmannæyja 64 3 ? ? 4 0 - - ? ?
2013 Bandiera della Norvegia Ullensaker/Kisa 1D 28 2 CN 2 1 - - - - - - 30 3
2014 1D 8 0 CN 2 0 - - - - - - 10 0
Totale Ullensaker/Kisa 36 2 4 1 - - - - 40 3
2015 Bandiera dell'Islanda KR Reykjavík UD 17 0 CI 4 0 UEL 4[13] 0 SI 1 0 26 0
2016 Bandiera dell'Islanda Valur UD 21 0 CI 4 0 UEL 2[13] 0 SI 1 0 28 0
2017 UD 0 0 CI 0 0 - - - SI 1 0 1 0
Totale Valur 21 0 4 0 2 0 2 0 29 0
Totale 170 5 4+ 0+ 10 0 3 0 187+ 5+

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Valur: 2016
Valur: 2016, 2017, 2018
Valur: 2017, 2018

Note

  1. ^ (NO) Lyngby 1 - 4 København, su altomfotball.no. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  2. ^ Valur vs. ÍBV, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  3. ^ ÍBV vs. Fylkir, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  4. ^ ÍBV vs. St Patrick's, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  5. ^ (NO) Dansk stopper klar for Ull/Kisa, su ullkisafotball.no. URL consultato il 4 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2013).
  6. ^ (NO) Bodø/Glimt 3 - 1 Ullensaker/Kisa, su altomfotball.no. URL consultato il 27 maggio 2014.
  7. ^ (NO) Sandefjord 1 - 1 Ullensaker/Kisa, su altomfotball.no. URL consultato il 27 maggio 2014.
  8. ^ (NO) Ullensaker/Kisa 1 - 1 Bryne, su altomfotball.no. URL consultato il 27 maggio 2014.
  9. ^ (NO) Rasmus ferdig for sesongen [collegamento interrotto], su ullkisafotball.no. URL consultato il 27 maggio 2014.
  10. ^ (IS) Rasmus Steenberg Christiansen hefur skrifað undir 2 samning við knattspyrnudeild Vals, su valur.is. URL consultato il 22 marzo 2016.
  11. ^ (DA) Rasmus S. Christiansen, su dbu.dk. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  12. ^ (DA) Danmark - Malta 1 - 0, su dbu.dk. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  13. ^ a b c d Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Rasmus Christiansen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rasmus Christiansen, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (DA) Rasmus Christiansen, su dbu.dk. Modifica su Wikidata
  • (IS) Rasmus Christiansen, su ksi.is. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio