Rasmus Bartholin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rasmus Bartholin

Rasmus Bartholin, latinizzato Erasmus Bartholinus (Roskilde, 13 agosto 1625 – Copenaghen, 4 novembre 1698), è stato un fisico, medico e scienziato danese.

Lui e suo fratello Thomas erano figli dell'eminente anatomista Caspar. Rasmus divenne famoso per aver scoperto nel 1669 la doppia rifrazione di un raggio di luce sulla calcite.

Descrisse inoltre per la prima volta le caratteristiche fisiche della Sindrome di Patau, caratterizzata da una trisomia del cromosoma 13.

Bibliografia

  • Thomas Bartholinus, Historiarum anatomicarum rariorum centuria III et IV. Ujusdem cura accessare observationes anatomicae. Petri Pavi Hafniae. Sumtibus Petri Haubold Bibl, 1656, pag. 95.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Rasmus Bartholin
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rasmus Bartholin

Collegamenti esterni

  • Bartholin, Erasmus, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erasmus Bartholin, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rasmus Bartholin, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rasmus Bartholin, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Rasmus Bartholin, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31992524 · ISNI (EN) 0000 0000 8342 6701 · SBN VEAV011677 · BAV 495/27594 · CERL cnp00403887 · LCCN (EN) n93003891 · GND (DE) 119105241 · BNE (ES) XX5621321 (data) · BNF (FR) cb11890430k (data) · J9U (ENHE) 987007258365505171
  Portale Biografie
  Portale Fisica
  Portale Medicina