Piandao

Voce principale: Dao (arma).
Piandao
片刀S
TipoSpada
OrigineBandiera della Cina Cina
voci di armi presenti su Wikipedia

Il Piandao (片刀S) fu una delle molte varianti della sciabola cinese (dao) sviluppatesi sotto la Dinastia Ming (1368-1644) e rimasta in uso sotto la Dinastia Qing (1644-1912)[1][2]. Era un'arma dalla lama marcatamente ricurva, pensata per tagliare e fendere, dalla forte somiglianza con lo shamshir (la scimitarra persiana)[3]. Arma abbastanza rara, era generalmente usata dagli schermagliatori in combinazione con uno scudo.

Note

  1. ^ Tom, p. 211.
  2. ^ Tom-Rodell, p. 76.
  3. ^ Tom-Rodell, p. 78.

Bibliografia

  • (EN) Tom PMW, Some Notable Sabers of the Qing Dynasty at the Metropolitan Museum of Art, in Metropolitan Museum Journal, vol. 36, 2001, pp. 11, 207–222, DOI:10.2307/1513063.
  • (EN) Lorge PA, Chinese Martial Arts: From Antiquity to the Twenty-First Century, Cambridge University Press, 2011, ISBN 978-0-521-87881-4.
  • (EN) Tom PMW e Rodell SM, An Introduction to Chinese Single-Edged Hilt Weapons (Dao) and Their Use in the Ming and Qing Dynasties, in Kung Fu Tai Chi, 2005, p. 76–85.
  Portale Cina
  Portale Guerra
  Portale Storia