Palazzo Esercito

Palazzo Esercito
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
IndirizzoVia XX Settembre 123/A
Coordinate41°54′08.95″N 12°29′33.58″E41°54′08.95″N, 12°29′33.58″E
Informazioni generali
Condizioniin uso
Costruzione1871-1889
UsoStato maggiore dell'Esercito italiano
Stato maggiore della difesa
Piani4
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo Esercito è un palazzo di Roma situato in via Venti Settembre 123, nel rione Castro Pretorio. È sede dello Stato maggiore dell'Esercito italiano e dal 22 febbraio 2017 anche dello Stato maggiore della difesa.

Storia

Costruito nel 1876 su progetto del capitano Bernardini e del colonnello Garaviglie, assunse il nome di palazzo del Ministero della guerra. Sorge dove un tempo esistevano le chiese di San Caio, di Santa Teresa e dell'Incarnazione.[1] Dal 1947 sede dello stato maggiore dell'Esercito. Nel 2017 dall'adiacente palazzo Caprara è stato trasferito anche lo stato maggiore della difesa.

All'interno del palazzo si trova anche la biblioteca militare centrale.

Note

  1. ^ Ministero della Difesa, La sede - Palazzo Esercito.

Bibliografia

  • Consuelo Mastelloni (a cura di), La storia del Palazzo di via XX Settembre 123 a Roma - Viaggio dal 1871, Roma, Gangemi Editore, 2018, ISBN 978-88-492-3570-8.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Esercito

Collegamenti esterni

  • La sede - Palazzo Esercito, su Ministero della Difesa.