Orhei

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Moldavia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Orhei
comune
(RO) Orhei
Orhei – Stemma
Orhei – Bandiera
Orhei – Veduta
Orhei – Veduta
La città di Orhei su un francobollo.
Localizzazione
StatoBandiera della Moldavia Moldavia
DistrettoOrhei
Territorio
Coordinate47°22′59″N 28°49′23″E47°22′59″N, 28°49′23″E (Orhei)
Altitudine68 m s.l.m.
Superficie16,52 km²
Abitanti25 641 (2004)
Densità1 552,12 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleMD-3500
Prefisso235
Fuso orarioUTC+2
TargaOR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Moldavia
Orhei
Orhei
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Orhei (in russo Орге́ев, Orgéev) è una città della Moldavia, capoluogo del distretto omonimo di 25.641 abitanti al censimento del 2004[1]. Situato nella parte centro orientale del paese lungo la riva del Răut, dista 42 km dalla capitale.

Storia

Il territorio risulta abitato fin dall'epoca della Rus' di Kiev da popolazioni slave, soppiantate successivamente dai Tatari. Intorno al XIV secolo viene fondata la città di Orhei Vechi, nel territorio dell'odierno comune di Trebujeni nei pressi del fiume Dnestr. Orhei è menzionata a partire dai documenti del XVI secolo. Del secolo successivo è la costruzione della cattedrale in pietra bianca per volere di Vasile Lupu, voivoda moldavo. Nel 1835 è diventata capoluogo di Uezd.

Amministrazione

Gemellaggi

Società

Evoluzione demografica

In base ai dati del censimento, la popolazione è così divisa dal punto di vista etnico:[2]

Etnia Abitanti %
Moldavi 17.775 69,32
Ucraini 920 3,58
Russi 1.398 5,45
Gagauzi 32 0,12
Bulgari 47 0,18
Rumeni 5.089 19,85
Altre etnie 380 1,48

Sport

Calcio

La squadra principale della città è il Milsami Orhei.

Note

  1. ^ Popolazione al censimento 2004 (XLS), su statistica.md. URL consultato il 3 dicembre 2011.
  2. ^ composizione etnica dei comuni moldavi (XLS), su statistica.md. URL consultato il 23-11-2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orhei

Collegamenti esterni

  • sito del comune Orhei, su orhei-md.info. URL consultato il 6 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141938828 · LCCN (EN) n83318858 · GND (DE) 4578317-2 · J9U (ENHE) 987007555219305171
  Portale Moldavia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Moldavia