Oggetto

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Oggetto – in diritto, uno degli elementi essenziali del contratto
  • Oggetto – in informatica, una regione di memoria allocata
  • Oggetto – in linguistica, elemento sintattico di una frase che realizza la funzione grammaticale di complemento oggetto
  • Oggetto – in psicologia, obiettivo finale di un investimento libidico
  • Oggetto – in filosofia, contenuto di un atto intellettuale o percettivo, considerato come entità distinta e logicamente contrapposta al soggetto
  • Oggetto (o cosa) – ogni elemento di natura materiale, percepibile dai sensi umani
  • Oggetto magico – un qualunque manufatto incantato dalla magia: componente archetipico e tropo letterario ricorrente nella mitologia, nelle fiabe, nella narrativa fantastica e nei giochi di ruolo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «oggetto»