Nuraghe S'Ega Marteddu

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Sardegna
Questa voce sugli argomenti siti archeologici d'Italia e Sardegna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nuraghe S'Ega Marteddu
Il nuraghe
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il nuraghe S'Ega Marteddu è una fortezza di epoca nuragica costruita su un rilievo collinare a pochi metri dalla spiaggia di Maladroxia, nell'isola di Sant'Antioco. Dal nuraghe multi-torre è possibile controllare buon parte del Golfo di Palmas sino a Capo Teulada. Il nuraghe presidiava l'accesso marino e costiero alla parte sud-occidentale dell'isola di Sant'Antioco.[1][2]

Note

  1. ^ Il nuraghe S'Ega Marteddu sul sito www.nurnet.it, su nurnet.it. URL consultato il 6 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2018).
  2. ^ Cenni storici in "Porti e approdi dell’antica Sulcis", di Piero Bartoloni

Collegamenti esterni

  • Nuraghe S'Ega 'e Marteddu
  Portale Archeologia
  Portale Sardegna