Nathaniel Giles

Nathaniel Giles (1558 – 1633 o 1634) è stato un organista e compositore inglese del Rinascimento.

Biografia

Molto poco si conosce della prima parte della vita di Giles. Divenne organista alla Cattedrale di Worcester e scrisse degli inni per la Chiesa anglicana. Mentre era Master of the Children of the Chapel Royal[1] venne assunto dal Blackfriars Theatre e collaborò con Ben Jonson all'istituzione di una compagnia teatrale formata da ragazzi.[2] Fu anche maestro del coro della St George's Chapel nel Castello di Windsor e organista alla Westminster Abbey.

Il suo Te Deum (manoscritto della Durham Cathedral A2, folio 56) riporta istruzioni per l'organista di suonare un'ottava sotto quella scritta, si presume per dare una sonorità scura agli organi del tempo.

Note

  1. ^ English Professional Theatre, 1530-1660, G.W.G. Wickham et al., 2000, ISBN 0521230128, 9780521230124 pg 264 [1]
  2. ^ HOASM

Collegamenti esterni

  • (EN) Nathaniel Giles, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nathaniel Giles, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19999578 · ISNI (EN) 0000 0000 8362 5989 · CERL cnp01395609 · Europeana agent/base/107158 · LCCN (EN) n81047578 · GND (DE) 138016569 · BNF (FR) cb155854569 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica