NHL Winter Classic 2015

NHL Winter Classic 2015
Sport Hockey su ghiaccio
CompetizioneNHL Winter Classic
Squadre123TOT
  Chicago Blackhawks  1 1 0 2
  Washington Capitals  2 0 1 3

Data1º gennaio 2015
StadioNationals Park
CittàBandiera degli Stati Uniti Washington, District of Columbia
Spettatori42.832
← 2014 2016 →

L'NHL Winter Classic 2015, conosciuta per motivi di sponsorizzazione come Bridgestone Winter Classic, è stata la settima edizione dell'NHL Winter Classic, partita a cadenza annuale di hockey su ghiaccio all'aperto organizzata della National Hockey League (NHL).[1] Svoltasi il 1º gennaio 2015 al Nationals Park di Washington, nel District of Columbia, la partita valevole per la regular season vide affrontarsi i Washington Capitals, padroni di casa, ed i Chicago Blackhawks. Entrambe le formazioni avevano già disputato in passato un'edizione del Winter Classic, i Capitals nel 2011 contro i Pittsburgh Penguins mentre i Blackhawks nel 2009 contro i Detroit Red Wings.[2] I Washington Capitals superarono i Chicago Blackhawks con il punteggio di 3-2, e per la prima volta dal 2010 tornò a vincere la formazione ospitante.[3]

Organizzazione

Candidature

Il commissioner della NHL Gary Bettman poco prima dell'inizio delle finali della Stanley Cup 2010 a Chicago promise ai Capitals l'organizzazione di un'edizione del Winter Classic entro tre anni. Tuttavia l'NHL Winter Classic 2013 fu posticipato di un anno a causa del lockout che costrinse a cancellare metà della stagione regolare 2012-2013, e per questo motivo i Capitals dovettero attendere almeno fino al 2015 prima di poter ospitare ufficialmente il Winter Classic.[4]

Scelta della sede

Nell'area metropolitana di Baltimora e Washington erano state proposte numerose struttura adatte ad ospitare una partita all'aperto secondo i criteri per il Winter Classic: due di esse a Washington, il RFK Stadium e il Nationals Park, il FedExField a Landover nel Maryland così come l'Oriole Park at Camden Yards di Baltimora. La volontà da parte degli organizzatori di ospitare l'evento all'interno della città e i servizi offerti rispetto agli altri stadi fece propendere la scelta sul Nationals Park.[5]

Il 10 settembre 2014 la NHL confermò ufficialmente la scelta del Nationals Park, stadio casalingo dei Washington Nationals, formazione della Major League Baseball.[6]

Scelta dell'avversario

Il 20 giugno 2014, nove mesi dopo l'annuncio della scelta dei Capitals come formazione casalinga i media riportarono la notizia della scelta dei Chicago Blackhawks come possibili avversari,[7] tuttavia la NHL non poté confermare subito la notizia poiché il calendario della stagione 2014-15 fu reso noto solo due giorni più tardi.[1]

Partita

Referto della partita

Washington
1 gennaio 2015, ore 13:30 UTC-5
Chicago Blackhawks 2 – 3
(1-2; 1-1; 0-1)
referto
Washington CapitalsNationals Park (42.832 spett.)
Arbitri:  Bandiera del Canada Kelly Sutherland
Bandiera del Canada François St. Laurent
(D. Keith, P. Kane) P. Sharp Segnato dopo 13:36 minuti 13:36
(J. Toews, M. Hossa) B. Saad Segnato dopo 23:15 minuti 23:15
MarcatoriSegnato dopo 07:01 minuti 07:01 E. Fehr
Segnato dopo 11:58 minuti 11:58 A. Ovečkin (M. Green, J. Hillen)
Segnato dopo 59:47 minuti 59:47 T. Brouwer (A. Ovečkin, M. Green)

D. Carcillo - Eccessiva durezza - 05:41 - 2min
B. Bickell - Bastone alto - 17:41 - 2min
A. Shaw - Sgambetto - 48:21 - 2min
J. Toews - Aggancio - 58:47 - 2min
B. Saad - Colpo col bastone - 59:47 - 2min
Penalità
2min - 05:41 - Eccessiva durezza - T. Wilson
2min - 13:29 - Trattenuta - N. Bäckstrom
2min - 18:33 - Carica alla balaustra - T. Brouwer
2min - 23:57 - Trattenuta - J. Chimera
2min - 29:18 - Ostruzione sul portiere - T. Wilson
2min - 29:47 - Bastone alto - J. Carlson
2min - 56:49 - Carica alla balaustra - M. Niskanen

50 - P - Corey Crawford Bandiera del Canada

2 - D - Duncan Keith (A) Bandiera del Canada
4 - D - Niklas Hjalmarsson Bandiera della Svezia
5 - D - David Rundblad Bandiera della Svezia
7 - D - Brent Seabrook Bandiera del Canada
10 - AS - Patrick Sharp (A) Bandiera del Canada
13 - AS - Daniel Carcillo Bandiera del Canada
16 - C - Marcus Krüger Bandiera della Svezia
19 - C - Jonathan Toews (C) Bandiera del Canada
20 - AS - Brandon Saad Bandiera degli Stati Uniti
23 - AD - Kris Versteeg Bandiera del Canada
27 - D - Johnny Oduya Bandiera della Svezia
28 - AD - Ben Smith Bandiera degli Stati Uniti
29 - AS - Bryan Bickell Bandiera del Canada
31 - P - Antti Raanta Bandiera della Finlandia
32 - D - Michal Rozsíval Bandiera della Rep. Ceca
65 - C - Andrew Shaw Bandiera del Canada
81 - AD - Marián Hossa Bandiera della Slovacchia
88 - AD - Patrick Kane Bandiera degli Stati Uniti

91 - C - Brad Richards Bandiera del Canada
Formazioni
Bandiera del Canada Braden Holtby - P - 70

Bandiera degli Stati Uniti Matt Niskanen - D - 2
Bandiera della Russia Aleksandr Ovečkin (C) - AS - 8
Bandiera del Canada Eric Fehr - AD - 16
Bandiera della Svezia Nicklas Bäckström (A) - C - 19
Bandiera del Canada Troy Brouwer - AD - 20
Bandiera del Canada Brooks Laich - C - 21
Bandiera del Canada Jason Chimera - AS - 25
Bandiera del Canada Karl Alzner - D - 27
Bandiera del Canada Justin Peters - P - 35
Bandiera degli Stati Uniti Jack Hillen - D - 38
Bandiera del Canada Joel Ward - AD - 42
Bandiera del Canada Tom Wilson - AD - 43
Bandiera degli Stati Uniti Brooks Orpik (A) - D - 44
Bandiera del Canada Michael Latta - C - 46
Bandiera del Canada Mike Green - D - 52
Bandiera degli Stati Uniti John Carlson - D - 74
Bandiera del Canada Jay Beagle - C - 83
Bandiera della Svezia Marcus Johansson - AS - 90

Bandiera della Russia Evgenij Kuznecov - C - 92
Joel Quenneville Bandiera del CanadaAllenatoriBandiera del Canada Barry Trotz

Giocatori non schierati

Vista del National Park dopo il gol partita di Brouwer.

Migliori giocatori della partita

Note

  1. ^ a b (EN) Winter Classic, rivalries highlight 2014-15 schedule, NHL.com, 22 giugno 2014. URL consultato il 31 dicembre 2014.
  2. ^ (EN) Capitals excited to bring NHL Winter Classic to D.C., su nhl.com, 23 settembre 2014. URL consultato il 31 dicembre 2014.
  3. ^ (EN) Brouwer's late goal lifts Capitals past Blackhawks, su nhl.com, 1º gennaio 2015. URL consultato il 2 gennaio 2015.
  4. ^ Pierre LeBrun, Capitals get 2015 Winter Classic, su espn.go.com, ESPN, 21 settembre 2013. URL consultato il 31 dicembre 2014.
  5. ^ (EN) Nationals Park to Host Capitals vs. Blackhawks in 2015 Bridgestone NHL Winter Classic, su capitalstoday.monumentalnetwork.com, 10 settembre 2014. URL consultato il 31 dicembre 2014.
  6. ^ (EN) 2015 NHL Winter Classic to be held at Nationals Park, su nhl.com, 10 settembre 2014. URL consultato il 31 dicembre 2014.
  7. ^ (EN) Pierre LeBrun, Caps, Blackhawks to play in Classic, su espn.go.com, ESPN, 20 giugno 2014. URL consultato il 31 dicembre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NHL Winter Classic 2015

Collegamenti esterni

  • (EN) Winter Classic 2015 su NHL.com, su nhl.com.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio