Monti Karatau

Monti Karatau
Veduta dei monti Karatau dalla regione di Kentau
ContinenteAsia
StatiBandiera del Kazakistan Kazakistan
Cima più elevataBiessaz (2 176 m s.l.m.)
Biessaz
StatoBandiera del Kazakistan Kazakistan
RegioneRegioni di Zhambyl e di Turkistan
Altezza2 176 m s.l.m.
CatenaTien Shan
Coordinate42°53′20″N 69°58′50″E42°53′20″N, 69°58′50″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Kazakistan
Biessaz
Biessaz
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I monti Karatau (dal kazako Қаратау, «montagna nera»; in russo: Каратау) sono una catena montuosa del Kazakistan meridionale situata appena a nord del fiume Syr Darya.

Presentano una geomorfologia unica e una geologia varia, e numerosi siti archeologici che mostrano numerosi stadi dell'evoluzione culturale dagli inizi del Paleolitico fino al Neolitico[1].

Patrimonio dell'umanità

Questo sito è stato aggiunto tra i candidati alla lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO il 24 settembre 1998 nella categoria dei paesaggi culturali[1].

Note

  1. ^ a b Paleolithic sites and geomorphology of Karatau mountain range - UNESCO World Heritage Centre

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monti Karatau

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 247842297 · GND (DE) 4667037-3