Monta Bell

Monta Bell

Monta Bell (Washington, 5 febbraio 1891 – Los Angeles, 4 febbraio 1958) è stato un regista, produttore cinematografico e montatore statunitense.

Biografia

Prima di entrare nel mondo del cinema, Bell fece il giornalista a Washington e nel 1923 divenne un attore. Inizialmente assunto da Charlie Chaplin come montatore e assistente alla regia, diventò poi regista a pieno titolo di divertenti commedie. Viene ricordato per aver diretto la divina Greta Garbo nel suo primo film americano Il torrente (1926). Bell diresse 20 film nel periodo compreso tra il 1924 e il 1945, una serie di commedie di alto e basso melodramma. Fu anche sceneggiatore e molto spesso produttore dei film da lui diretti. Morì nel 1958, poco prima di compiere 67 anni.

Filmografia

Regista

Produttore

Sceneggiatore

  • L'arrivista (The Snob), regia di Monta Bell (1924)
  • The King on Main Street, regia di Monta Bell (1924)
  • The Popular Sin, regia di Malcolm St. Clair (1926)
  • Sigari e sigarette, signori (After Midnight), regia di Monta Bell (1927)
  • Man, Woman and Sin, regia di Monta Bell (1927)
  • Il processo Bellamy (Bellamy Trial), regia di Monta Bell (1929)
  • The Letter, regia di Jean de Limur (1929)
  • La Lettre, regia di Louis Mercanton (1930)
  • Up for Murder, regia di Monta Bell (1931)
  • The Worst Woman in Paris?, regia di Monta Bell (1933)

Montatore

Attore

  • L'evaso (The Adventurer), regia di Charlie Chaplin (1917)
  • Il pellegrino (The Pilgrim), regia di Charlie Chaplin (1923)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Monta Bell
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monta Bell

Collegamenti esterni

  • Monta Bell, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monta Bell, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monta Bell, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monta Bell, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • In memory of the silent directors, su pages.prodigy.net. URL consultato il 9 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 222125886 · ISNI (EN) 0000 0003 7475 0552 · LCCN (EN) n85151604 · GND (DE) 116816270X · BNE (ES) XX4847171 (data) · BNF (FR) cb14653225d (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie