Mizuna

La mizuna (ミズナ?, 水菜) è una pianta commestibile appartenente alla specie vegetale chiamata Brassica rapa e più precisamente alla sottospecie nipposinica.[1]

Una pianta di mizuna

Descrizione

La Mizuna è coltivata in Giappone fin dall'antichità sia come pianta alimentare che ornamentale ed è nota anche come senape giapponese. Trova origine nelle zone marittime del Paese asiatico, dove cresce spontaneamente. Essendo abbastanza resistente al freddo, la sua coltivazione durante il periodo invernale è molto frequente, benché sia facilmente coltivabile anche nei mesi caldi. Presenta foglie di colore verde dalla forma stretta e seghettata, quando matura la pianta raggiunge un'altezza compresa fra 35 e 40 centimetri. Predilige terreni caratterizzati da un alto tasso di umidità, difatti il suo nome in lingua giapponese significa letteralmente verdura d'acqua. È per di più caratterizzata da una certa facilità di coltivazione e da un elevato grado di adattabilità alla maggior parte dei terreni. La mizuna inoltre risulta ricca di vitamine e antiossidanti.[2] Ha un gusto fresco fresco, frizzante e leggermente piccante. Può essere consumata cruda da sola, in un’insalata mista oppure cotta al vapore, bollita o soffritta in padella. In alternativa la si può accompagnare con piatti di carne.[3]

Note

  1. ^ La mizuna, su aziendaagricolaluigistanzione.it.
  2. ^ Caratteristiche della pianta, su cortobio.it.
  3. ^ Usi culinari (PDF), su agroalimentarelaveneta.it.

Voci correlate

  • Komatsuna
  • Nozawana

Collegamenti esterni

  Portale Agricoltura
  Portale Botanica
  Portale Cucina