Milica Mandić

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Milica Mandić
Nazionalità Bandiera della Serbia Serbia
Altezza 180 cm
Taekwondo
Categoria +67 kg
Carriera
Squadre di club
TK Galeb Belgrado
Nazionale
Bandiera della Serbia Serbia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Campionati mondiali 1 0 1
Campionati europei 0 4 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Giochi europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 luglio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Milica Mandić (Belgrado, 6 dicembre 1991) è una taekwondoka serba. Ha rappresentato la Serbia ai Giochi olimpici estivi di Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020, vincendo due ori olimpici.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Note
2011 Campionati mondiali Bandiera della Corea del Sud Gyeongju -73 kg   Bronzo
2012 Campionati europei Bandiera del Regno Unito Manchester -73 kg   Argento
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra +67 kg   Oro
2013 Giochi del Mediterraneo Bandiera della Turchia Mersin +67kg   Argento
2014 Campionati europei Bandiera dell'Azerbaigian Baku -73 kg   Argento
2015 Giochi europei Bandiera dell'Azerbaigian Baku +67 kg   Argento
2016 Campionati europei Bandiera della Svizzera Montreux -73 kg   Argento
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro +67 kg
2017 Campionati mondiali Bandiera della Corea del Sud Muju -73 kg   Oro
2021 Campionati europei Bandiera della Bulgaria Sofia -73 kg   Argento
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo +67 kg   Oro

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Milica Mandić

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Milica Mandić, su Taekwondo Data. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Milica Mandić, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milica Mandić, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milica Mandić, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SR) Milica Mandić, su oksis.oks.org.rs, Олимпијски комитет Србије. Modifica su Wikidata
  • Scheda su london2012.com, su london2012.com. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Sport