Mario Ricciardi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Ricciardi

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Partito Nazionale Monarchico
CollegioBenevento
Incarichi parlamentari
  • Componente della I Commissione (Affari Interni) (dal 1º luglio 1949 all'8 marzo 1952)
  • Componente della VIII Commissione (Trasporti) (dal 15 giugno 1948 al 1º luglio 1949)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Monarchico
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Mario Ricciardi (Salerno, 20 agosto 1908 – Napoli, 8 marzo 1952) è stato un politico italiano, deputato della I legislatura della Repubblica Italiana.

Biografia

Settimo ed ultimo figlio di Edilberto (1857-1914), avvocato ed Ermelinda Argenziano. Dopo aver conseguito la licenza liceale al Liceo T. Tasso di Salerno si laureò in Giurisprudenza presso l'Università di Napoli nel 1930.

Il 31 luglio 1937 sposò Giuseppina Salzano (1909-1995), dalla quale ebbe tre figli: Edilberto (avvocato e sottosegretario alla Giustizia nel Governo Dini), Paolo (avvocato) e Carlo (ingegnere).

Aderì al Partito Nazionale Monarchico con il quale venne eletto deputato nella I Lagislatura. Morì l'8 marzo 1952 prima del termine della Legislatura.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Ricciardi

Collegamenti esterni

  • Mario Ricciardi, su Camera.it - I legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica