Maksim Tarasov

Maksim Tarasov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Altezza194 cm
Peso80 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
SocietàCSKA
Record
Asta 6,05 m Record nazionale (1999)
Asta 6,00 m Record nazionale (indoor – 1999)
Carriera
Nazionale
1988-1991Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1992Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Mondiali juniores 0 1 0
Europei juniores 1 0 0
Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 1 2 1
Mondiali indoor 0 0 1
Europei 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 agosto 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maksim Vladimirovič Tarasov (in russo Максим Владимирович Тарасов?; Jaroslavl', 2 dicembre 1970) è un ex astista russo, fino al 1991 sovietico, campione olimpico, mondiale ed europeo della specialità.

Fa parte del ristretto club dei 6 metri.

Biografia

Dopo il titolo olimpico a Barcellona 1992, sigillò la sua carriera con quello mondiale di Siviglia 1999, con tanto di record dei campionati a 6,02 m. L'anno precedente era stato campione europeo a Budapest 1998.

Record nazionali

Seniores

  • Salto con l'asta: 6,05 m (Bandiera della Grecia Atene, 16 giugno 1999)
  • Salto con l'asta indoor: 6,00 m (Bandiera dell'Ungheria Budapest, 5 febbraio 1999)

Progressione

Salto con l'asta outdoor

Tarasov è stato presente per ben 13 stagioni consecutive (dai 19 ai 31 anni) nella top 25 mondiale all'aperto.[1]

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2001 5,75 m Bandiera della Francia Nizza 9-7-2001 22º
2000 5,90 m Bandiera dell'Australia Sydney 29-9-2000
1999 6,05 m Bandiera della Grecia Atene 16-6-1999
1998 5,95 m Bandiera della Russia Mosca 5-9-1998
1997 6,00 m Bandiera del Giappone Fukuoka 13-9-1997
Bandiera della Francia Nizza 16-7-1997
1996 5,90 m Bandiera dell'Italia Milano 7-9-1996 11º
Bandiera della Francia Nizza 10-7-1996
1995 5,90 m Bandiera della Svizzera Zurigo 16-8-1995
1994 5,90 m Bandiera della Russia Mosca 31-7-1994
1993 5,90 m Bandiera del Belgio Bruxelles 3-9-1993
Bandiera della Norvegia Oslo 10-7-1993
Bandiera della Danimarca Århus 1-7-1993
Bandiera dell'Italia Roma 9-6-1993
1992 5,90 m Bandiera della Russia Mosca 24-6-1992
Bandiera della Francia Parigi 4-6-1992
1991 5,85 m Bandiera del Giappone Tokyo 29-8-1991
Bandiera dell'Unione Sovietica Kiev 11-7-1991
1990 5,85 m Bandiera della Cecoslovacchia Bratislava 20-6-1990
1989 5,80 m Bandiera dell'Unione Sovietica Brjansk 14-7-1989
1988 5,60 m Bandiera del Canada Sudbury 28-7-1988 -
Bandiera del Canada Sudbury 28-7-1988
1987 5,40 m Bandiera di Cuba L'Avana 21-8-1987 -
1986 5,00 m - - -

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza dell'Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1988 Mondiali juniores Bandiera del Canada Sudbury Salto con l'asta   Argento 5,60 m
1989 Europei juniores Bandiera della Jugoslavia Varaždin Salto con l'asta   Oro 5,60 m
1991 Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo Salto con l'asta   Bronzo 5,85 m
In rappresentanza della Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona Salto con l'asta   Oro 5,80 m
In rappresentanza della Bandiera della Russia Russia
1993 Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda Salto con l'asta   Bronzo 5,80 m
1995 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Barcellona Salto con l'asta 5,60 m
Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg Salto con l'asta   Argento 5,86 m
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi Salto con l'asta   Bronzo 5,80 m
Mondiali Bandiera della Grecia Atene Salto con l'asta   Argento 5,96 m
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto con l'asta   Oro 5,81 m
1999 Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia Salto con l'asta   Oro 6,02 m Record dei campionati
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney Salto con l'asta   Bronzo 5,90 m

Altre competizioni internazionali

1993

1995

1996

1997

1998

1999

Note

  1. ^ (EN) Maksim Tarasov - Track and Field Statistics, su trackfield.brinkster.net.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Maxim TARASOV, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maksim Tarasov, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Maksim Tarasov, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maksim Tarasov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maksim Tarasov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie