MTV Video Music Awards 1986

MTV Video Music Awards 1986
EdizioneIII
Periodo5 settembre 1986
SedePalladium, New York, Universal Amphitheatre, Los Angeles e altre.
PresentatoreDowntown Julie Brown, Mark Goodman, Alan Hunter, Martha Quinn e Dweezil Zappa
Cronologia
‎MTV Video Music Awards 1985‎MTV Video Music Awards 1987
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli MTV Video Music Awards 1986 sono stati la 3ª edizione dell'omonimo premio musicale. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 5 settembre 1986 in varie località fra le quali le principali furono il Palladium di New York e l'Universal Amphitheatre di Los Angeles con collegamenti da Londra, Miami e New Haven e venne presentata da cinque dei più famosi VJ di MTV di allora: Downtown Julie Brown, Mark Goodman, Alan Hunter, Martha Quinn e Dweezil Zappa.[1]

Cerimonia

I più grandi vincitori della serata, e uno dei due artisti più nominati dell'anno, furono il gruppo norvegese a-ha, che vinse otto degli undici premi per i quali era in lizza. Il loro video per Take on Me ottenne sei premi su otto nomination, tra cui il Viewer's Choice (premio del pubblico), mentre The Sun Always Shines on T.V. vinse due premi su tre nomination. Money for Nothing dei Dire Straits ebbe anch'esso undici nomination e si aggiudicò due premi tra cui quello come Video dell'anno mentre Whitney Houston vinse il premio come Miglior video femminile per How Will I Know e Madonna il Video Vanguard Award.[1][2]

Esibizioni

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto.

Video dell'anno

Miglior video di un artista maschile

Miglior video di un'artista femminile

Miglior video di un gruppo

Miglior artista esordiente

Miglior video concept

Miglior video svolta

Miglior esibizione sul palco in un video

Miglior esibizione in un video

Miglior regia

Miglior coreografia

Migliori effetti speciali

  • Pat Benatar - Sex as a Weapon (Daniel Kleinman e Richard Uber)
  • Dire Straits - Money for Nothing (Ian Pearson)
  • X - Burning House of Love (Daniel Kleinman)
  • ZZ Top - Rough Boy (Max Anderson e Chris Nibley)

Miglior scenografia

Miglior montaggio

Miglior fotografia

Miglior video scelto dal pubblico

MTV Video Music Award alla carriera

Special Recognition Award

Note

  1. ^ a b MTV VMAs 1986 - MTV Video Music Awards 1986, su www.awardsandshows.com. URL consultato il 19 dicembre 2022.
  2. ^ 1986 MTV Video Music Awards, su Rock On The Net. URL consultato il 19 dicembre 2022.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica