Lucas Melano

Lucas Melano
Nazionalità Bandiera dell'Argentina Argentina
Altezza 185 cm
Peso 81 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Neftçi Baku
Carriera
Giovanili
2001-2011  Belgrano
Squadre di club1
2011-2013  Belgrano44 (7)
2013-2015  Lanús42 (8)
2015-2016  Portland Timbers44 (4)[1]
2017  Belgrano15 (0)
2017-2018  Estudiantes20 (3)
2018-2019  Portland Timbers15 (1)[2]
2019-2021  Atlético Tucumán19 (0)
2021  San Lorenzo0 (0)
2021   Central Córdoba (SdE)13 (3)
2022  Universidad Católica5 (0)
2023  Sarmiento (J)24 (4)
2023-  Neftçi Baku11 (0)
Nazionale
2013-2014Bandiera dell'Argentina Argentina U-206 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lucas Santiago Melano (Hernando, 1º marzo 1993) è un calciatore argentino, attaccante del Neftçi Baku.

Carriera

Club

Dalle giovanili all'esordio in prima squadra

Lucas Melano inizia la sua carriera calcistica nel 2001, quando viene acquistato dal Belgrano dove compie tutta la trafila delle giovanili fino al 2012, anno del suo debutto da calciatore professionista: esordisce il 18 marzo in occasione del match di campionato con l'Independiente[3]. Subisce la sua prima ammonizione in carriera il 12 maggio, durante la partita di Clausura giocata con l'Atlético de Rafaela[4]. Realizza la prima rete in carriera il 16 giugno, in occasione del match di campionato con il Banfield; un minuto più tardi segna un altro gol e in quella partita realizzerà la sua prima doppietta da calciatore professionista[5].

Il passaggio al Lanús

Il 23 luglio 2013 passa dal Belgrano al Lanús per la somma di 2 milioni di dollari. Esordisce in maglia granata proprio contro la sua ex squadra, il Belgrano, il 6 agosto 2013, entrando in campo negli ultimi 6 minuti del match al posto di Barrientos. Segna il suo primo gol con la maglia del Lanús il 13 settembre 2013 contro l'Argentinos Juniors.

Nazionale

Nel 2013 viene convocato dal c.t. dell'Albiceleste Under-20, Marcelo Trobbiani, per partecipare al Campionato sudamericano di categoria dell'anno corrente[6]. Debutta ufficialmente il 10 gennaio in occasione del match di apertura con il Cile, subentrando dalla panchina[7]. Realizza solo una rete durante il torneo, in occasione del match giocato contro i pari età della Bolivia[8].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: da adattare al modello di voce
Club Temporada Div. Campionato Coppa
Nazionale
Coppa
Internazionale**
Totale Media
Gol
P G P G P G P G
Belgrano
Bandiera dell'Argentina Argentina
2011/12 7 2 1 0 - - 8 2 0,25
2012/13 37 5 1 0 - - 38 5 0,13
Total 44 7 2 0 - - 46 7 0,14
Lanús
Bandiera dell'Argentina Argentina
2013/14 19 3 - - 10 3 29 6 0,27
Total 19 3 - - 10 3 29 6 0,27
Totale in carriera 63 10 2 0 10 3 75 13 0,19

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina Under-20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-1-2013 Mendoza Argentina Under-20 Bandiera dell'Argentina 0 – 1 Bandiera del Cile Cile Under-20 Sudamericano 2013 - Ingresso al 62’ 62’
12-1-2013 Mendoza Argentina Under-20 Bandiera dell'Argentina 1 - 2 Bandiera del Paraguay Paraguay Under-20 Sudamericano 2013 - Ingresso al 69’ 69’
14-1-2013 Mendoza Argentina Under-20 Bandiera dell'Argentina 2 - 2 Bandiera della Bolivia Bolivia Under-20 Sudamericano 2013 1
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès

Competizioni internazionali

Lanús: 2013

Competizioni nazionali

Portland Timbers: 2015

Note

  1. ^ 50 (5) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ 19 (1) considerando anche le presenze nei play-off.
  3. ^ Independiente vs. Belgrano de Córdoba 2 - 0, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 17 agosto 2012.
  4. ^ Belgrano de Córdoba vs. Atlético de Rafaela 1 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 17 agosto 2012.
  5. ^ Belgrano de Córdoba vs. Banfield 3 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 17 agosto 2012.
  6. ^ Stefano Silvestri, Sudamericano Under 20: i convocati di Brasile, Argentina ed Ecuador, su calciosudamericano.it, 31 dicembre 2012. URL consultato il 16 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2013).
  7. ^ Argentina U20 VS. Chile U20 0 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 16 gennaio 2013.
  8. ^ Argentina U20 vs. Bolivia U20 2 - 2, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 marzo 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucas Melano

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Lucas Melano, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lucas Melano, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Lucas Melano, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Lucas Melano, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Lucas Melano, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lucas Melano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Lucas Melano nella Top 10 di Calcioargentino.com, su calcioargentino.com.
  • (PT) Statistiche su ogol.com.br, su calciozz.it.
  • (ES) Statistiche su Futbolxxi.com, su futbolxxi.com. URL consultato l'11 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio