Lincoln Nautilus

Lincoln Nautilus
Descrizione generale
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Lincoln
Tipo principaleCrossover SUV
Produzionedal 2018
Sostituisce laLincoln MKX
Altre caratteristiche
Altro
Notedati riferiti alla prima serie

La Lincoln Nautilus è un'autovettura crossover mid-size di lusso prodotta dalla casa automobilistica statunitense Lincoln dal 2018.

Storia

Nautilus II del 2023

La Nautilus è un crossover SUV di lusso di medie dimensioni commercializzato e venduto dal marchio Lincoln. Il nome "Nautilus" deriva dall'antica parola greca nautes, che significa "marinaio".[1]

Prima generazione (2018-2023)

La prima generazione è basata sulla piattaforma CD4 ed è stata prodotta presso Oakville in Canada insieme alla Ford Edge, Ford Flex e Lincoln MKT.

Adottando lo stile della coeva Continental e Navigator, la vettura rispetto ai precedenti modelli della casa statunitense che avevano una griglia anteriore divisa in due parti, ne adotta una più grande e dalla forma rettangolare con al centro l'emblema della stella Lincoln. A spingere la vettura c'è un quattro cilindri in linea EcoBoost da 2,0 litri da 245 cavalli e un EcoBoost V6 da 2,7 litri da 335 cavalli; entrambi i motori sono turbocompressi dotati di funzionalità start-stop e abbinati un cambio automatico a 8 rapporti.

Nell'ottobre 2020 la Nautilus è stata aggiornata con nuovi interni[2] simili alle coeve Navigator, Aviator e Corsair, con un display centrale touchscreen da 13,2" più grande e dotato dell'ultimo sistema multimediale SYNC 4 di Ford. Sono state apportate anche piccole modifiche al paraurti anteriore.[3]

Seconda generazione (2023-)

La seconda generazione è stata introdotta ad inizio del 2023 inizialmente solo sul mercato cinese. Si tratta sempre di un SUV di medie dimensioni a cinque posti, ma disponibile con propulsore sia a benzina che ibrido benzina-elettrico. La versione per il mercato statunitense è stata presentata il 17 aprile 2023. Questa generazione adotta una nuova piattaforma denominata Ford C2, condivisa con le Ford Edge L, Lincoln Corsair e Lincoln Z. La seconda generazione viene prodotta esclusivamente dalla Changan Ford in Cina, poiché Ford ha riorganizzato e riconvertito lo stabilimento di Oakville per produrre solo veicoli elettrici.[4]

Note

  1. ^ https://money.cnn.com/2017/11/28/luxury/lincoln-nautilus/index.html
  2. ^ https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/28-12-2020/nuova-lincoln-nautilus-pronta-lancio-interni-rinnovati-3901790802940.shtml
  3. ^ https://www.caranddriver.com/lincoln/nautilus-2021
  4. ^ https://edition.cnn.com/2023/04/18/business/lincoln-nautilus/index.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lincoln Nautilus

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili