Leoganger Steinberge

Leoganger Steinberge
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Austria Austria
Catena principaleAlpi
Cima più elevataBirnhorn (2 634 m s.l.m.)

Il Leoganger Steinberge è un gruppo montuoso dei Monti dello Stein. Si trova in Austria (Tirolo e Salisburghese).

Prende il nome dal comune di Leogang che li delimita a sud.

Classificazione

La SOIUSA lo vede come un supergruppo alpino con la seguente classificazione:

Suddivisione

La SOIUSA lo suddivide in due gruppi[1]:

  • Gruppo del Dreizinthörn (4)
  • Gruppo del Birnhorn (5)

Monti

Il Birnhorn visto da sud.

I monti principali del gruppo sono:

  • Birnhorn - 2.634 m
  • Kuchelhorn - 2.500 m
  • Dreizinthörn - 2.484 m
  • Passauerkopf - 2.465 m
  • Grießener Hochbrett - 2.467 m
  • Signalkopf - 2.462 m
  • Großes Rothorn - 2.442 m
  • Dürrkarhorn - 2.280 m
  • Hochzint - 2.243 m
  • Mitterhorn - 2.206 m
  • Fahnenköpfl - 2.142 m
  • Brandhorn - 2.099 m

Note

  1. ^ Tra parentesi sono indicati i codici SOIUSA dei gruppi. si tenga presente che non vi è la normale suddivisione in sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, ISBN 978-88-8068-273-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leoganger Steinberge
Controllo di autoritàVIAF (EN) 236348254
  Portale Austria
  Portale Montagna