Latvian-Estonian Basketball League 2023-2024

Lega Lettone-Estone 2023-2024
Competizione Latvian-Estonian Basketball League
Sport Pallacanestro
Edizione
Organizzatore FIBA
Date 21 settembre 2023 - 20 aprile 2024
Partecipanti 16
Sito web https://www.estlatbl.com/en/
Risultati
Vincitore   Prometej
(2º titolo)
Secondo   Kalev/Cramo
Terzo   VEF Rīga
Quarto   Ventspils
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera di Porto Rico Gian Clavell
Miglior marcatore Bandiera degli Stati Uniti Ishmael El-Amin (739)
Cronologia della competizione
2024-2025
Manuale

La Latvian-Estonian Basketball League 2023-2024, o Paf Latvian–Estonian Basketball League per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 6ª edizione della Lega Lettone-Estone, la combinazione dei principali campionati di pallacanestro di Lettonia ed Estonia.

Per la seconda stagione consecutiva la squadra ucraina del Basketbol'nyj klub Prometej partecipa alla competizione.

Formato

Per la prima volta nella storia della competizione c'è stata una modifica nel format dei play-off. I quarti di finale si giocano ancora al meglio delle 3 partite, tuttavia sono state eliminate le Final Four. Al loro posto vengono introdotte le partite di semifinale che si giocano con una serie al meglio delle 3, mentre la finale per il titolo e la finale per il terzo posto si giocano su gara secca, in casa della squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.

Regular season

Aggiornata al 2 aprile 2023.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif Perc SD
1. Bandiera dell'Estonia Kalev/Cramo 30 29 1 2597 2079 +518 .967 Play-off
2. Bandiera dell'Ucraina Prometej 30 26 4 2688 2032 +656 .867
3. Bandiera della Lettonia VEF Rīga 30 24 6 2569 2161 +408 .800
4. Bandiera della Lettonia Ventspils 30 20 10 2737 2543 +194 .667
5. Bandiera dell'Estonia Tartu Ülikooli 30 19 11 2262 2082 +180 .633
6. Bandiera della Lettonia Rīgas Zeļļi 30 18 12 2372 2214 +158 .600
7. Bandiera della Lettonia Ogre 30 17 13 2407 2314 +93 .567
8. Bandiera dell'Estonia Pärnu 30 15 15 2324 2314 +10 .500
9. Bandiera dell'Estonia TTÜ KK 30 14 16 2378 2422 -44 .467
10. Bandiera dell'Estonia Rapla 30 12 18 2239 2337 −98 .400
11. Bandiera della Lettonia Liepājas lauvas 30 11 19 2347 2446 −99 .367
12. Bandiera dell'Estonia Keila 30 10 20 2373 2584 −211 .333
13. Bandiera della Lettonia Valmiera 30 9 21 2232 2484 −252 .300
14. Bandiera della Lettonia Latvijas Universitāte 30 6 24 2059 2504 -445 .200 1-1
15. Bandiera dell'Estonia Viimsi 30 6 24 2048 2551 -503 .200 1-1
16. Bandiera dell'Estonia Tallinna Kalev 30 4 26 2103 2668 -565 .133

Play-off

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
1   Kalev/Cramo 83 77
8   Pärnu 77 63   Kalev/Cramo 91 70 84
4   Ventspils 103 69 103   Ventspils 65 85 73
5   Tartu Ülikooli 69 82 83   Kalev/Cramo 83
2   Prometej 97 90   Prometej 91
7   Ogre 82 82   Prometej 76 87
3   VEF Rīga 87 94   VEF Rīga 66 66
6   Rīgas Zeļļi 72 87 Finale 3º posto
  VEF Rīga 84
  Ventspils 76


Finale

Tallinn
16 aprile 2024, ore 19:30 UTC+3
Kalev/Cramo  83 – 91
(25-29, 51-43, 60-66)
referto
  PrometejUnibet Arena (3847 spett.)
Arbitri:  Rain Peerandi
Kristaps Konstantinovs
Gatis Saliņš
Hermet 27Punti26 Clavell
Shungu 8Assist6 Sanon
Hermet 9Rimbalzi12 Kennedy

6 Shungu• 7 Jurkatamm• 11 Böckler• 13 Hermet• 44 Suarez
3 Kitsing• 8 Kurbas• 9 Kaukiainen• 14 Shephard• 20 Nurger• 22 Dorbek
Formazioni
4 March• 5 Tkačenko• 7 Lukašov• 17 Kennedy• 21 Odiase
0 Agada• 3 Clavell• 8 Bobrov• 11 Lypovyj• 12 Balvín• 30 Sanon• 55 Sydorov
Heiko Rannula Bandiera dell'EstoniaAllenatoriBandiera d'Israele Ronen Ginzburg

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0 Bandiera del CanadaBandiera della Nigeria G Caleb Agada 1994 195 95
3 Bandiera di Porto Rico G Gian Clavell 1993 193 84
4 Bandiera degli Stati Uniti PG Ronald March 1993 196 77
5 Bandiera dell'Ucraina GA Ivan Tkačenko 1997 198 85
7 Bandiera dell'Ucraina P Denys Lukašov 1989 189 86
8 Bandiera dell'Ucraina AG V"jačeslav Bobrov 1992 202 102
11 Bandiera dell'Ucraina AP Oleksandr Lypovyj 1991 203 96
12 Bandiera della Rep. Ceca C Ondřej Balvín 1992 217 116
17 Bandiera degli Stati Uniti AP D.J. Kennedy 1989 198 98
21 Bandiera degli Stati Uniti C Tai Odiase 1995 206 109
30 Bandiera dell'Ucraina P Issuf Sanon 1999 194 90
55 Bandiera dell'Ucraina P Illja Sydorov 1996 184 79
98 Bandiera della Lituania AP Arnoldas Kulboka 1998 206 98
Bandiera d'Israele ALL Ronen Ginzburg

Premi

Riconoscimenti individuali

Riconoscimento Giocatore Squadra Note
MVP finali Bandiera di Porto Rico Gian Clavell   Prometej

Quintetto ideale

Campionato estone

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
  Kalev/Cramo 3
  Tallinna Kalev 0
  Kalev/Cramo 3
  Rapla 0
  TTÜ KK 2
  Rapla 3
  Kalev/Cramo 3
  Tartu Ülikooli 0
  Tartu Ülikooli 3
  Viimsi 0
  Tartu Ülikooli 3 Finale 3º posto
  Pärnu 1
  Pärnu 3   Pärnu 1
  Keila 2   Rapla 3

Verdetti

Korvpalli Meistriliiga 2023-2024



Kalev/Cramo
14º titolo
  • MVP: Bandiera degli Stati Uniti Ben Shungu

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
3 Bandiera dell'Estonia GA Kaspar Kitsing 2001 200 88
6 Bandiera degli Stati Uniti P Ben Shungu 1997 189 92
7 Bandiera dell'Estonia G Mikk Jurkatamm 2000 195 85
8 Bandiera dell'Estonia AP Tanel Kurbas 1988 198 92
9 Bandiera della Finlandia P Severi Kaukiainen 1998 186 86
10 Bandiera dell'Estonia A Hugo Toom 2002 200 100
11 Bandiera dell'Estonia G Leemet Böckler 2001 198 98
12 Bandiera dell'Estonia AG Mihkel Kirves 1996 200 103
13 Bandiera dell'Estonia AG Kregor Hermet 1997 205 103
14 Bandiera del Canada C Grant Shephard 1999 208 106
20 Bandiera dell'Estonia C Rauno Nurger 1993 208 108
22 Bandiera dell'Estonia G Martin Dorbek 1991 194 85
31 Bandiera della Lettonia AP Jānis Bērziņš 1993 201 95
44 Bandiera del CileBandiera della Spagna C Manny Suárez 1993 205 112
Bandiera dell'Estonia ALL Heiko Rannula

Campionato lettone

Formato

Le 6 migliori squadre lettoni si qualificano per i play-off. Le prime due classificate accedono direttamente alle semifinali.

Classifica

Aggiornata al 2 aprile 2024.

Pos. Squadra G V P PF PS Dif Perc
1. Bandiera della Lettonia VEF Rīga 30 24 6 2569 2161 +408 .800 Qualificate alle semifinali
2. Bandiera della Lettonia Ventspils 30 20 10 2737 2543 +194 .667
3. Bandiera della Lettonia Rīgas Zeļļi 30 18 12 2372 2214 +158 .600 Qualificate ai quarti di finale
4. Bandiera della Lettonia Ogre 30 17 13 2407 2314 +93 .567
5. Bandiera della Lettonia Liepājas lauvas 30 11 19 2347 2446 −99 .367
6. Bandiera della Lettonia Valmiera 30 9 21 2232 2484 −252 .300
7. Bandiera della Lettonia Latvijas Universitāte 30 6 24 2059 2504 -445 .200

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
  VEF Rīga 3
  Liepājas lauvas 0
  Ogre 2
  Liepājas lauvas 3
  VEF Rīga 4
  Rīgas Zeļļi 1
  Ventspils 1 Finale 3º posto
  Rīgas Zeļļi 3
  Rīgas Zeļļi 3   Ventspils 3
  Valmiera 1   Liepājas lauvas 0

Verdetti

Latvijas Basketbola Līga 2023-2024



VEF Rīga
11º titolo
  • MVP: Bandiera di Porto Rico Arnaldo Toro

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1 Bandiera della Lettonia G Rodrigo Bumeisters 2000 196 85
2 Bandiera degli Stati Uniti P P.J. Pipes 1999 188 88
3 Bandiera degli Stati Uniti AG Greg Whittington 1993 206 98
4 Bandiera degli Stati Uniti G Jaizec Lottie 1998 184 86
9 Bandiera della Lettonia G Dairis Bertāns 1989 193 89
10 Bandiera della Lettonia AC Raivo Butirins 2003 205 94
12 Bandiera di Porto Rico C Arnaldo Toro 1997 203 112
13 Bandiera della Lettonia AG Māris Gulbis 1985 201 95
17 Bandiera della Lettonia C Pēteris Pinnis 2004 214 107
25 Bandiera della Lettonia AP Alberts Putāns 1998 195 93
45 Bandiera della Lettonia P Roberts Blums 2005 192 85
55 Bandiera della Lettonia G Roberts Berzins 2001 193 83
Bandiera della Lettonia ALL Jānis Gailītis

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale Lega Lettone-Estone
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro