Lago del Careser

Lago del Careser
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
Comune Peio
Coordinate46°25′34.68″N 10°41′54.96″E46°25′34.68″N, 10°41′54.96″E
Altitudine2 603 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie0.48 km²
Profondità massima57 m
Volume0,015 km³
Idrografia
Origineartificiale
Bacino idrografico10.4 km²
Mappa di localizzazione: Italia
Lago del Careser
Lago del Careser
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lago del Careser è un bacino artificiale che si trova nel comune di Peio a 2.603 m.s.l.m. Fu realizzato nel 1931 al fine di sfruttare le acque provenienti dal ghiacciaio del Careser a fini idroelettrici.

Il lago è generato da una diga a gravità arcuata in calcestruzzo alta 58 m e collegata alla centrale di Malga Mare che sfrutta un salto di 635 m utilizzando una turbina Pelton per una potenza massima di 12 MW e una produzione annua di 27,7 GWh. Le acque in uscita dalla centrale vengono poi convogliate insieme a quelle del Noce verso la centrale di Pònt a Cogolo.

Il lago è punto di passaggio per numerosi percorsi escursionistici.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago del Careser

Collegamenti esterni

  • Lago del Careser, su LIMNO - Banca dati dei laghi italiani, CNR (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2019).
  Portale Ingegneria
  Portale Trentino-Alto Adige