Jurij Želudkov

Abbozzo calciatori russi
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jurij Želudkov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Altezza180 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1995 - calciatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1979  Dinamo Leningrado65 (15)
1980-1989  Zenit Leningrado202 (69)
1990  Östersund16 (0)
1991  Zenit San Pietroburgo25 (8)
1991-1992  Maccabi Netanya10 (2)
1993-1995Kaskö? (31)
Carriera da allenatore
2006-2008   Dinamo San PietroburgoAss.
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jurij Vladimirovič Želudkov (in russo Юрий Владимирович Желудков?, angl. Yuri Vladimirovich Zheludkov; Petrodvorec, 8 marzo 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo, fino al 1991 sovietico, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Gioca inizialmente per la Dinamo Leningrado per poi diventare una leggenda dello Zenit. A fine carriera vive esperienze in Svezia, Israele e Finlandia. Nel 1984 realizza 17 marcature piazzandosi al terzo posto tra i capocannonieri e contribuendo in modo decisivo alla vittoria dello Zenit nel torneo sovietico. Con lo Zenit vanta 202 presenze e 69 reti nel campionato sovietico e 11 presenze e 5 reti nelle competizioni europee.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Zenit: 1984

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jurij Želudkov

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jurij Želudkov, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jurij Želudkov, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (RU) Jurij Želudkov, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio