Julie Adams

Julie Adams

Julie Adams, pseudonimo di Betty May Adams, spesso accreditata anche come Julia Adams (Waterloo, 17 ottobre 1926 – Los Angeles, 3 febbraio 2019[1]), è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Dopo aver seguito la famiglia risiedendo in diverse città, all'età di 19 anni venne eletta "Miss Little Rock" e in seguito si trasferì a Hollywood per intraprendere la carriera di attrice. Dopo alcune piccole partecipazioni, venne presa sotto contratto dalla Universal con il suo nome d'arte, che inizialmente era Julia, ma che dopo pochi anni l'attrice cambiò in Julie.

All'inizio degli anni cinquanta lavorò al fianco di diversi attori di prima grandezza come James Stewart in Là dove scende il fiume (1952) di Anthony Mann, Tyrone Power in L'avventuriero della Luisiana (1953) di Rudolph Maté, e Rock Hudson in Il diario di un condannato (1953) di Raoul Walsh, ma il grande successo giunse con il film di fantascienza Il mostro della laguna nera (1954) di Jack Arnold. In seguito prese parte a pochi lungometraggi, tra cui Per un pugno di donne (1965) di Norman Taurog e È una sporca faccenda, tenente Parker! (1974) di John Sturges.

Sin dal 1959 lavorò anche per la televisione come guest star in diversi telefilm e spettacoli come The Andy Griffith Show. Tra le ultime partecipazioni sono da ricordare la soap-opera Capitol, nel ruolo di Paula Denning, e diversi episodi de La signora in giallo, nel ruolo dell'agente immobiliare Eve Simpson.

Vita privata

È stata sposata dal 1950 al 1953 con lo sceneggiatore Leonard B. Stern, e dal 1954 al 1981 con l'attore Ray Danton. Da questo matrimonio sono nati i figli Steven e Mitchell.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Climax! – serie TV, episodio 4x06 (1957)
  • Yancy Derringer – serie TV, episodi 1x01-1x07 (1958)
  • Goodyear Theatre – serie TV, episodio 2x05 (1958)
  • L'uomo e la sfida (The Man and the Challenge) – serie TV, episodio 1x05 (1959)
  • The Alaskans – serie TV, episodio 1x10 (1959)
  • Maverick – serie TV, 2 episodi (1959-1960)
  • Indirizzo permanente (77 Sunset Strip) – serie TV, 5 episodi (1959-1964)
  • Michael Shayne – serie TV episodio 1x08 (1960)
  • Hawaiian Eye – serie TV, episodi 1x28-2x20 (1960-1961)
  • Scacco matto (Checkmate) – serie TV, episodi 1x05-2x29 (1960-1962)
  • Bonanza – serie TV, episodio 2x16 (1961)
  • Outlaws – serie TV, episodio 1x26 (1961)
  • Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) – serie TV, episodi 3x39-5x09-6x15 (1961)
  • The Dick Powell Show – serie TV, episodio 1x25 (1962)
  • The Gallant Men – serie TV, episodio 1x23 (1963)
  • Sotto accusa (Arrest and Trial) – serie TV, episodio 1x09 (1963)
  • La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, episodio 3x10 (1965)
  • La grande vallata (The Big Valley) – serie TV, episodio 2x07 (1966)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodio 4x28 (1966)
  • La valle del mistero (Valley of Mystery), regia di Joseph Lejtes – film TV (1967)
  • Agenzia U.N.C.L.E. (The Girl from U.N.C.L.E.) – serie TV, episodio 1x28 (1967)
  • The Outsider – serie TV, episodio 1x09 (1968)
  • Giovani avvocati (The Young Lawyers) – serie TV, episodio 1x20 (1971)
  • Jimmy Stewart Show – serie TV, 24 episodi (1971-1972)
  • Ellery Queen – serie TV, episodio 1x09 (1975)
  • I grandi eroi della Bibbia (Greatest Heroes of the Bible) – miniserie TV, 2 puntate (1978)
  • L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk) – serie TV, episodio 1x10 (1978)
  • Capitol – serie TV, 3 episodi (1984)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, 10 episodi (1987-1993)
  • Cold Case - Delitti irrisolti (Cold Case) – serie TV, episodio 4x06 (2006)

Doppiatrici italiane

Nelle versione in italiano delle opere in cui ha recitato, Julie Adams è stata doppiata da:

Note

  1. ^ (EN) Julie Adams, Damsel in Distress in 'Creature From the Black Lagoon,' Dies at 92, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 4 febbraio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julie Adams

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 5140748 · ISNI (EN) 0000 0000 8352 6534 · SBN RAVV095114 · LCCN (EN) no95040021 · GND (DE) 1061699153 · BNE (ES) XX1323359 (data) · BNF (FR) cb14148202w (data) · J9U (ENHE) 987007327029305171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione