Joan Ambrosio Dalza

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Joan Ambrosio Dalza (Milano, seconda metà del XV secolo – 1508) è stato un compositore e liutista italiano.

Sulla vita e l'attività di Dalza non si conosce nulla. Le poche sue composizioni che a tutt'oggi risultano sopravvissute sono parte della raccolta Intabulatura de Lauto. Libro quarto, pubblicata a Venezia nel 1508 dall'editore Ottaviano Petrucci. In detta raccolta, importante e preziosa fonte sulla musica rinascimentale italiana per liuto, si trovano varie frottole, ricercari e danze (pavane, pive, saltarelli, calate, etc.). Dalza scriveva le sue danze in forma di suite, usando l'ordine pavana-saltarello-piva.

Lavori

Intabulatura de Lauto. Libro Quarto (Venezia, 1508)[1] :

- Padoane [ovvero : « Pavane »] diverse

- Calate ala spagnola

- Calate ala [i]taliana

- Tastar de corde conli soi recercar drietro [dietro][2] [ovvero : « Tastar de corde col suo recercare »]

- Frottole

Note

  1. ^ Intabulatura...
  2. ^ Stanley Boorman, Ottaviano Petrucci. Catalogue raisonné, Oxford University Press, 2006, p. 706, note 2

Collegamenti esterni

  • (EN) Spartiti o libretti di Joan Ambrosio Dalza, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joan Ambrosio Dalza, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joan Ambrosio Dalza, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5117251 · ISNI (EN) 0000 0000 8352 6200 · SBN MUSV020013 · CERL cnp00492268 · Europeana agent/base/5115 · LCCN (EN) n86048198 · GND (DE) 128460121 · BNE (ES) XX1588246 (data) · BNF (FR) cb13892938g (data) · CONOR.SI (SL) 62343523
  Portale Biografie
  Portale Musica classica